Benvenuto Green Pass: dove, come e quando ottenerlo per tornare a viaggiare in libertà e sicurezza

Benvenuto Green Pass: dove, come e quando ottenerlo per tornare a viaggiare in libertà e sicurezza

Pillole di viaggio

01/07/2021 Release by Ai Confini Del Mondo

In Sintesi

Benvenuto Green Pass: dove, come e quando ottenerlo per tornare a viaggiare in libertà e sicurezza

La notizia

Il D day è arrivato, dal 01 luglio è attivo sul tutto il territorio nazionale il Green Pass, la Certificazione verde COVID-19 richiesta per partecipare ad eventi pubblici, accedere a residenze sanitarie assistenziali o altre strutture, spostarsi in entrata e in uscita da territori classificati in "zona rossa" o "zona arancione”, e, soprattutto, rendere più semplice viaggiare da e per tutti i Paesi dell'Unione europea e dell’area Schengen.

Consigliamo comunque, prima della partenza, di verificare le procedure di uscita ed ingresso con particolare riferimento alla compilazione del PLF https://euplf.eu/it/eudplf-it/index.html, Passenger Locator Form da compilare sia per l’ingresso in Paesi stranieri (come ad esempio la Grecia), sia per il rientro in Italia.

Andiamo per ordine, cominciamo con dire che la certificazione è rilasciata a titolo GRATUITO a tutti i cittadini che abbiamo i requisiti descritti di seguito.
L’emissione del certificato viene notificata tramite posta elettronica o SMS direttamente dal Ministero della salute e, da quel momento, si potrà scaricare accedendo alle piattaforme dedicate. La procedura è semplice e veloce, quindi prepara le valigie, è tempo di tornare a viaggiare.

Cos’è il Green Pass

È una Certificazione in formato digitale e stampabile, emessa dalla piattaforma nazionale del Ministero della Salute, che contiene un QR Code, per verificarne autenticità e validità, dove saranno riportate le informazioni in merito al ciclo vaccinale, al tampone oppure al decorso della malattia Covid. 


Chi può ottenere la certificazione:

- tutti coloro che sono guariti dal Covid
- tutti i vaccinati con entrambe le dosi da almeno 14 giorni
- chi è in possesso di un tampone PCR negativo eseguito nelle 72 ore

Come ottenere la certificazione

Quando la Certificazione sarà disponibile, per avvenuta vaccinazione, test negativo o la guarigione da COVID-19, riceverai un messaggio via SMS o via email, contenente un codice di autenticazione (AUTHCODE) da usare per
scaricare la Certificazione verde:

- dal sito del Ministero della Salute https://www.dgc.gov.it/web/ tramite tessera sanitaria (https://www.dgc.gov.it/spa/public/home) oppure SPID (https://www.dgc.gov.it/spa/auth/login)

- dall’App Immuni https://www.immuni.italia.it/  e App IO https://io.italia.it/certificato-verde-green-pass-covid

  • dal tuoFascicolo Sanitario Elettronico Regionale tramite SPID
  • con l’aiuto di medici di medicina generale, pediatri di libera scelta, farmacie

Per tutti i dettagli su come funziona nel dettaglio il Green clicca qui: Pass https://www.dgc.gov.it/web/comeFunziona.html

Per maggiori info e dettagli CONTATTAMI:
aiconfinidelmondo.info@gmail.com


Allegati:

Ai Confini del Mondo news


21/07/2021

Adrenalina in volo alle Maldive

Sfatiamo il falso mito che le Maldive siano solo per coppie in luna di miele o per vacanze solo relax.

11/05/2021

I Musei Turchi premiati agli EMYA 2020 E 2021

Il premio più longevo e prestigioso d’Europa dedicato ai musei premia il Museo Etnografico Kenan Yavuz di Bespinar, il Museo di Troia a Cana