EGEA presenta: "FINANZA E POTERE: LUNGO LE NUOVE VIE DELLA SETA" di Alessia Amighini

EGEA presenta:

LETTERATURA

19/01/2021 Release by Andrea Arcuri

In Sintesi

EGEA presenta: "FINANZA E POTERE: LUNGO LE NUOVE VIE DELLA SETA" di Alessia Amighini

La notizia

FINANZA E POTERE lungo le Nuove Vie della Seta di  Alessia Amighini



La strategia cinese di internazionalizzazione finanziaria,

con la Belt and Road Initiative e la Asian Infrastructure Investment Bank, porta nel lungo termine a una minore dipendenza dal dollaro.

E se i capitali cinesi si muovono verso i mercati esteri mentre rimane protetto il mercato interno, è in arrivo una “globalizzazione al contrario”


Lanciata dal presidente Xi nel 2013, la Belt and Road Initiative e` al centro della strategia di internazionalizzazione della Cina e, oltre allo sviluppo delle infrastrutture di trasporto, del commercio e della comunicazione, persegue la cooperazione finanziaria col resto del mondo. La finanza e` anzi la vera linfa dell’Iniziativa, la parte piu` innovativa e dirompente nei suoi aspetti operativi, istituzionali e politici. Attraverso una rete di centri finanziari offshore sparsi nei continenti, le banche e le borse cinesi sono sempre piu` collegate con l’estero, pur rimanendo all’interno di un sistema finanziario protetto dai controlli sui flussi internazionali di capitale, da un regime di fluttuazione controllata del tasso di cambio e da un settore creditizio di proprieta` pubblica. La rete funziona come un sistema di vasi comunicanti che spinge oltre confine la circolazione del renminbi e la «moneta del popolo» diventa strumento di una globalizzazione «al contrario»: non e` la Cina ad aprire il proprio settore finanziario agli altri paesi alle regole condivise internazionalmente, ma questi ultimi ad accogliere una crescente presenza cinese sui mercati internazionali, a condizioni preferenziali. Lungo la BRI la finanza scorre fluida e con essa il soft power con cui la Cina sta imprimendo un nuovo corso alla globalizzazione.

Amighini ricostruisce e illustra nel dettaglio la strategia cinese di internazionalizzazione finanziaria, e implicitamente di rimozione della dipendenza dal dollaro.

E se la Cina sicuramente dispone delle risorse necessarie per espandere la propria impronta finanziaria nel mondo – per esempio, finanziando joint-venture e acquisizioni aziendali e offrendo prestiti a entita` pubbliche e private –, il renminbi rimane invece l’elemento di debolezza di questa strategia. Oggi, la strategia valutaria della Cina include l’uso del renminbi nelle piattaforme internazionali di pagamento elettronico e soprattutto un’innovazione radicale: il lancio di una valuta digitale sovrana, l’e.RMB. Questa ultima è la versione contemporanea della corteccia di gelso usata nella zecca del Gran Khan nel XIII secolo, quando la Cina inventò la prima banconota della storia.


L'AUTRICE: Alessia Amighini e` Professore associato di Politica economica presso l’Universita` del Piemonte Orientale; condirettore dell’Asia Centre e Senior Associate Research Fellow presso ISPI; e` redattore del sito di approfondimenti economici lavoce.info. E` autrice di numerosi articoli e contributi scientifici, e coautrice con F. Giavazzi delle edizioni europea e italiana del testo di O. Blanchard, Macroeconomia.



Dati tecnici:

IN LIBRERIA DAL 18 GENNAIO 2021

Egea - BOCCONI EDITORE

pp. 196

€ 17,00


Allegati:

news


23/03/2021

Always Publishing - Penny Reid - Motion. Il moto dei cuori

Always Publishing - Penny Reid - Motion. Il moto dei cuori

23/03/2021

SHAKALAB feat SUD SOUND SYSTEM e INOKI - PARASITE - il nuovo singolo disponibile da Venerdì 26 Marzo - il brano anticipa il nuovo album della band

SHAKALAB feat SUD SOUND SYSTEM e INOKI - PARASITE - il nuovo singolo disponibile da Venerdì 26 Marzo - il brano anticipa il nuovo album dell

23/03/2021

HIMORTA - LA CARTA DEL FUOCO. Il nuovo fumetto Dal 30 marzo disponibile in tutte le librerie e da oggi preordinabile in tutti gli store online

HIMORTA - LA CARTA DEL FUOCO. Il nuovo fumetto Dal 30 marzo disponibile in tutte le librerie e da oggi preordinabile in tutti gli store onl