10 segreti per viaggiare da VIP con tariffe Low Cost

10 segreti per viaggiare da VIP con tariffe Low Cost

Pillole di viaggio

30/11/2020 Release by www.aiconfinidelmondo.com

In Sintesi

Talvolta un viaggio intercontinentale può risultare lungo e fatico, tanto da arrivare in loco stremati e stressati. Ecco qualche utile....

La notizia

Talvolta un viaggio intercontinentale può risultare lungo e faticoso, tanto da arrivare in loco stremati e stressati. Ecco qualche utile consiglio per rendere tutto più confortevole, dalla prenotazione al volo, 10 segreti per viaggiare da VIP con tariffe Low Cost!

 

        1.Viaggia in bassa stagione

Per quanto possibile è preferibile evitare di viaggiare in altissima stagione come Natale, Capodanno ed Agosto per via del super affollamento e delle tariffe molto alte.

Nella scelta della prossima destinazione, assicurati di verificare quale sia il periodo di bassa stagione del Paese così da poter usufruire di offerte sul prezzo del volo, degli hotels e dei seriviz in generale.
Da maggio a luglio, ad esempio, puoi viaggiare in super offerta alle Isole Maldive proprio in virtù della bassa stagione.
Evitare i periodi di maggior affollamento permette di concedersi una vacanza VIP  a costi molto contenuti.

         2. Scegli con cura la migliore compagnia aerea:

Anche se si decide di viaggiare in economy class, non è detto che non si possa fare con il massimo comfort! Da compagnia a compagnia cambiano molto le configurazione interne dell’aereo quindi, a parità di rotta e di prezzo, sempre meglio scegliere la compagnia che offre il massimo comfort per un viaggio davvero da VIP.
Il sito AirlineRatings.com pubblica ogni anno una lista delle migliori compagnie aeree con cui viaggiare in Economy: la classifica prende in esame considerano in particolare la dimensione dei sedili, l’angolazione di inclinazione dello schienale,  lo spazio tra le file, la qualità dei pasti e delle bevande offerte a bordo e la varietà varietà dell’intrattenimento a bordo. Le TOP five sono quasi sempre le compagnie  aeree del Golfo, (Etihad - Emirates - Qatar Airways),  e asiatiche, Cathay Pacific e Singapore Airlines. 

Per un viaggio super confortevole da veri VIP, non dimenticare di acquistare un poggiapiedi portatile da viaggio. CLICCA QUI

Avere i piedi leggermente sollevati in volo non solo aiuta la circolazione, riduce il rischio di gonfiore e dolore alle articolazioni e sopratutto, favorisce il sonno.

          3. Preferisci date flessibili

Le partenze ed i rientri durante il fine settimana sono notoriamente i più costosi. Potendo scegliere, meglio partire di lunedì o durante la settimana, sicuramente potrai approfittare di tariffe volo agevolate. Inoltre i voli infrasettimanali sono meno affollati,  quindi potrai approfittare di qualche posto vuoto per un viaggio più confortevole.

          4. Ordina pasti speciali in aereo

Quando avrai prenotato il posto in aero, scegli anche il pasto vegetariano o vegano. Ti consigliamo di farlo prima della partenza per evitare sorprese a bordo. I menu “speciali” vengono serviti per primi così potrai iniziare a riposare prima dei compagni di viaggio. Inoltre i  pasti vegani sono salutari, leggeri e deliziosi, e consentono di evitare quel senso di pesantezza post volo che deriva dall’aver scelto cibi faticosi da digerire.
Molte compagnie aeree hanno introdotto anche un sistema touchscreen per ordinare pasti completi, spuntini e bevande, serviti in breve tempo dal personale di bordo.

         5. Conquista l’upgrade on line o al check-in

Sempre più spesso, le compagnie aeree applicano la politica dell’overbooking, la vendita di un numero di biglietti maggiori del numero di posti realmente disponibili sperando in una cancellazione/rinuncia fisiologica del 1-2%.
Se invece tutti i passeggeri si presentano al check-in , la compagnia deve trovare il modo di accomodare tutti i passeggeri nel migliore dei modi, offrendo anche un upgrade in business class.
Di recente molto compagnie hanno anche inaugurato un nuovo meccanismo che, al momento del check-in online, permette di usufruire di offerte speciali per passare dall’economy alla business con tariffe scontate. Ecco quindi che con una piccola spesa potrai regalarti un’esperienza di viaggio da VIP.

       6. Iscriviti ai programmi fedeltà 

Prima della partenza o al massimo al check-in, aderisci al programma frequent Flyers della compagnia che hai scelto per il tuo viaggio. Che sia quello di una compagnia aerea o di una catena di hotel, i clienti affezionati spesso ricevono promozioni destinate solo a loro. Tenetele d’occhio.

       7. Abbigliamento comodo ma chic

I controlli in aeroporto sono sempre più stringenti ed è davvero fastidioso ogni volta dover impiegare tanto tempo al metal detector per liberarsi da cinture, bracciali, collane, spiccioli nelle tasche, scarpe con metalli interni, bottoni metallici etc. Liberati quindi da ogni oggetto che possa far suonare il metal detective, puoi riporre tutto nella borsa a mano se proprio necessario ma cerca di arrivare al controllo con il minor numero di oggetti da rimuovere.

         8. Prenota la lounge in aeroporto

Non tutti sanno che in aeroporto sono disponibili sale riservate, a pagamento, dove trascorrere alcune ore in totale relax.
Non si tratta delle sale VIP Lounge riservate ai passeggeri della business class, ma spazi similari, chiamate business lounge aeroportuali, dove il passeggero può ristorarsi, riposare, fare una doccia e perfino dormine in apposite “aree silenzio”.
Sicuramente questa è una soluzione da valutare quando lo scalo supera le 2/3 ore: a fronte di una spesa che varia fra i 40/80 euro a persona, avrai la possibilità di usufruire da una servizio VIP con poltrone, divani, cibo gratuito (dalla colazione al pranzo) spesso con buffet sontuosi, connessione wifi, docce, quotidiani e riviste internazionali, centri massaggi e fitness. Se volete arrivare a destinazione freschi e ripostati, approfittate delle toilette, sempre curatissime, per una cambio d’abito.

          9. Conquista le uscite di sicurezza

Se aspirate ad un posto sulle uscite di sicurezza, sempre che non siano a pagamento, assicuratevi di:
- arrivare in largo anticipo per fare il check-in quando ancora sono disponibili
- conoscere bene la lingua inglese perché in caso di emergenza dovrete rispondere ai comandi di hostess e capitano
- non utilizzare motivazioni del tipo “ho dolore all’anca quindi avrei bisogno di maggior spazio” oppure “soffro di attacchi di panico, l’uscita di sicurezza mi rassicura”, sicuramente non vi verrà assegnata. L’uscita di emergenza presuppone una buona capacità reattiva in caso di bisogno quindi i passeggeri con disabilità fisiche o mentali vengono sicuramente esclusi.

           10. Un regalo speciale in volo

Se pensi di fare una sorpresa alla tua compagna/compagno di viaggio o se vuoi stupire un parente o un amico speciale, puoi farlo preparando una sorpresa che verrà consegnata in volo: alcune compagnie aeree hanno infatti inaugurato un programma che consente di scegliere un regalo, scrivere un biglietto e farlo consegnare dal personale di bordo a un passeggero mentre è in volo.  Il regalo può anche essere un upgrade in un posto più confortevole.  Sul sito è possibile anche ordinare una sorpresa speciale che verrà consegnata durante il volo al proprio compagno di viaggio, come una bottiglia di Champagne.

 

Per informazioni CONTATTAMI:
?? whatsapp 335.6070328
??. email walter.quintavalle@evolutiontravel.it
#viaggiaconwalteredaniela


Allegati:

Ai Confini del Mondo news


21/07/2021

Adrenalina in volo alle Maldive

Sfatiamo il falso mito che le Maldive siano solo per coppie in luna di miele o per vacanze solo relax.

01/07/2021

Benvenuto Green Pass: dove, come e quando ottenerlo per tornare a viaggiare in libertà e sicurezza

Benvenuto Green Pass: dove, come e quando ottenerlo per tornare a viaggiare in libertà e sicurezza

11/05/2021

I Musei Turchi premiati agli EMYA 2020 E 2021

Il premio più longevo e prestigioso d’Europa dedicato ai musei premia il Museo Etnografico Kenan Yavuz di Bespinar, il Museo di Troia a Cana