"Abbiamo resistito ma l’inverno sarà duro"

Blog Al convento

15/10/2020 Release by Yanet Castillo

In Sintesi

Riccardo Albani Direttore dell' Hotel Relais Al Convento"I clienti hanno apprezzato il rispetto delle regole e la nuova organizzazione"

La notizia

L’inverno è alle porte e per gli operatori turistici il bilancio è quello di un periodo difficile, ancora di più nei borghi periferici come Vezzano, dove da anni Riccardo Albani gestisce ’Al convento’, hotel con centro estetico e spa. Albani ha sofferto come tutti i colleghi gli effetti della pandemia e si è dovuto adeguare a organizzare tutto in maniera diversa: "Il Covid ha rivoluzionato la vita e le vacanze degli italiani, ha creato un nuovo modo di fare e dare ospitalità turistica. L’adeguamento alle normative ha portato innovazioni igienico sanitarie e una maggiore attenzione. Per esempio l’igienizzazione delle camere e degli spazi comuni, che ha sempre avuto la priorità nella nostra struttura, è stata ulteriormente potenziata attraverso l’utilizzo di prodotti disinfettanti e sanificanti specifici".

L’hotel ha dovuto adeguarsi a normative precise, ha sostituito il tradizionale buffet di colazione con la prenotazione tramite app su smartphone con la quale si sceglie il menù che verrà servito in stanza o nelle zone colazione, dove il numero di posti è stato ridotto per garantire il distanziamento sociale. Stesse regole per la spa: "I clienti ridotti di numero e istruiti sul distanziamento hanno apprezzato la maggior privacy – spiega Albani –. Sono stati creati percorsi specifici per un utilizzo in piena sicurezza. E’ stato sviluppato il chek-in on line per un servizio più rapido e di minor contatto con il personale alla reception. Nel giardino sono state create postazioni riservate di ombrelloni e lettini garantendo più tranquillità nelle ore di relax. Gli operatori, collegati con la nostra struttura da anni, hanno saputo adeguarsi e gestire con professionalità la clientela in reciproca sinergia. Gli stabilimenti balneari, i ristoratori, gli operatori di noleggio imbarcazioni e chiunque collegato all’indotto turistico ha dato il meglio di sè, la clientela ha apprezzato questa organizzazione. Spero che la mia idea, condivisa da altri operatori turistici, possa far diventare il nostro Golfo dei Poeti e i borghi dell’entroterra un’oasi di piacere, benessere e soddisfazione del turista che apprezzi sempre di più le peculiarità del nostro territorio". C’è preoccupazione per il futuro prossimo: "La stagione è stata parzialmente recuperata anche se con sforzi notevoli sia dal punto finanziario che organizzativo ma l’approssimarsi dell’inverno creerà una prevedibile crisi del settore con perdita di posti di lavoro".


Allegati:

HOTEL RELAIS AL CONVENTO news


30/11/2019

Cave di Marmo di Carrara

La Cave di Marmo di Carrara: un'esperienza incredibilmente unica

15/03/2019

Portovenere

Distanza dal nostro Hotel: 20 Km circa