La Tanzania, il paese dell'Africa orientale noto per la sua fauna esotica e le antiche tribù, è una destinazione irrinunciabile per molti viaggiatori e non solo per turismo.
È anche una delle mete di volontariato più scelte dai backpackers di tutto il mondo. Ma ci sono alcune cose interessanti sul paese che molti non conoscono.
Abbiamo raccolto un elenco di 11 fatti interessanti sulla Tanzania di cui probabilmente non eri a conoscenza. Esploriamo insieme i lati noti e sconosciuti e l’unicità di questo paese straordinario dell'Africa orientale!
1) I Blackwood africani: gli alberi di legno più duri e costosi del mondo.
Gli alberi di mpingo, trovati in Tanzania, sono il legname più costoso del mondo. Conosciuto come Blackwood africano, è utilizzato per realizzare mobili eleganti e strumenti musicali di pregio.Infatti gli alberi di Mpingo sono anche conosciuti come l'albero della musica, poiché il suo legno è stato utilizzato per produrre strumenti musicali tradizionali fin dai tempi antichi.Il legno Mpingo ha una formazione unica di fibre che lo rende difficile da spaccare quando asciutto e si consolida notevolmente.Inoltre non si divide durante il taglio. Ciò semplifica la realizzazione di sculture in legno come maschere, sgabelli e decorazioni in legno a motivi geometrici per porte e finestre.
2) La Tanzania è formata da 130 tribù, ciascuna significativa a modo suo.
Etnicamente, la Tanzania è il paese più vario dell'Africa orientale, seguito dal Kenya. Ogni tribù si distingue culturalmente per le loro maschere uniche, cestini tessuti a mano, batik, poesie, oggetti scolpiti in ebano o palissandro. Mentre il Kenya ha circa 40 tribù etniche, la Tanzania ha il triplo di quel numero che sale a oltre 130 gruppi etnici.Tuttavia, sia il Kenya che la Tanzania condividono alcune tribù etniche, vale a dire il famoso Maasai, il popolo nativo swahili, il Taita, il Meru e alcuni altri che hanno nomi diversi a causa delle differenze dialettali.
3) In Tanzania vivono i leoni arrampicatori
Hai mai visto un leone arrampicarsi sugli alberi? Forse sì…ma in televisione! Bene, quello che hai visto è sicuramente uno scatto dal Lago Manyara National Park la casa degli unici leoni arrampicatori al mondo.
4) Quasi il 30 per cento della Tanzania sono parchi nazionali
La Tanzania vanta alcuni dei migliori parchi nazionali del mondo. Il Parco Nazionale del Serengeti è uno dei parchi più famosi e più amati e ospita oltre un milione di specie di grandi mammiferi. È anche un sito del patrimonio mondiale e ha anche avuto l'onore di essere nominato una meraviglia del settimo mondo. Il Serengeti è il sito della Grande Migrazione, dove gnu e zebre si fanno strada attraverso le pianure alla ricerca di praterie fresche. Ospita anche grandi branchi di bufali, elefanti, giraffe, leopardi, impala e gazzelle, oltre al rinoceronte nero orientale in via di estinzione.
5)Il monte Kilimanjaro è la montagna più alta in Africa
Ernest Hemingway ha scritto della bellezza del Kilimangiaro e questa montagna innevata a forma di cono è un sito che ti toglierà il respiro.A circa 5.895 metri sul livello del mare, questa montagna situata in Tanzania è la più alta in Africa e la montagna singola più alta del mondo. Ospita anche quasi ogni tipo di sistema ecologico che esiste, dalla terra coltivata, alla foresta pluviale, al deserto alpino e al vertice artico.
6) La Tanzania ospita il cratere di Ngorongoro, la più grande caldera del mondo
Il famoso cratere di Ngorongoro, situato nel nord della Tanzania, si pensa essere il risultato di un'esplosione vulcanica.Questa fertile valle è una delle destinazioni di safari naturalistici più belle al mondo ed è stata persino nominata una delle sette meraviglie naturali dell'Africa. La natura chiusa del cratere ha creato un ecosistema tutto suo, vantando anche la popolazione più densa di leoni conosciuta. Qui potrai imbatterti in bufali, elefanti, leopardi e rinoceronti oltre a una miriade di altri classici africani molto amati come lo struzzo, la zebra, il ghepardo, lo gnu, la gazzella e persino ippopotami.
7)La Tanzania ha un'isola chiamata Mafia.
L'Isola di Mafia in Tanzania fa parte dell'arcipelago di Zanzibar e appartiene a un gruppo di isole conosciute come “isole delle spezie “. Ideale per i viaggiatori in cerca di pace, lontano dai siti turistici affollati, amanti di luoghi in cui la natura incontaminata preserva la sua essenza.Inoltre, l’isola di Mafia è dimora fissa di tantissimi squali balena !
8)In Tanzania vive il granchio più grande del mondo
Nell'arcipelago di Zanzibar, in Tanzania, si trova il granchio più grande del mondo; il granchio del cocco. A detta di molti , pare sia anche il più delizioso!
9) I Baobab possono facilmente vivere 1000 anni
I baobab sono alberi bellissimi e affascinanti che possono essere trovati nel Tarangire National Park in Tanzania. Alcune specie di Baobab possono vivere 1.000 anni o più, e si ritiene che la più antica, trovata in Sudafrica, abbia un'incredibile età di 6.000 anni.
10) Freddie Mercury, cantante frontman e cantautore del gruppo rock Queen, è nato a Zanzibar, in Tanzania.
Ricordi Freddie Mercury? Ma certo! Il cantante della band inglese "Queen" è un tanzaniano di nascita ed è nato nell'arcipelago di Zanzibar, a Stone Town. E, a proposito… il suo vero nome è Farrokh Bulsara! Questo è sicuramente qualcosa che ti piacerebbe sapere!
11) Il Nilo proviene dal Lago Vittoria, in Tanzania.
Il fiume più lungo del mondo, il Nilo, è sinonimo della prima civiltà del mondo: la civiltà egizia. Questo fiume proviene dal lago Vittoria, in Tanzania che è anche il più grande lago tropicale e il secondo lago d'acqua dolce del mondo.
Il modo migliore per conoscere la Tanzania è toccarla con mano! Ora che conosci alcuni dei fatti più sorprendenti sulla Tanzania, siamo certi che vorrai visitare questa affascinante destinazione .… preparati a provare il brivido dell’avventura! Are you ready?
Sfatiamo il falso mito che le Maldive siano solo per coppie in luna di miele o per vacanze solo relax.
Benvenuto Green Pass: dove, come e quando ottenerlo per tornare a viaggiare in libertà e sicurezza
Il premio più longevo e prestigioso d’Europa dedicato ai musei premia il Museo Etnografico Kenan Yavuz di Bespinar, il Museo di Troia a Cana