CHIOGGIA, LA PICCOLA VENEZIA - Domenica 27 Settembre

CHIOGGIA, LA PICCOLA VENEZIA - Domenica 27 Settembre

Turismo Culturale 2017

08/02/2020 Release by linda

In Sintesi

Chioggia è uno dei centri storici più belli e interessanti del Veneto, ma non tutti conoscono le sue bellezze!

La notizia

Chioggia si trova nella laguna di Venezia a pochi chilometri dalla Serenissima. Una città dinamica, che mescola l’eleganza architettonica alla veracità marinara.

Per capire cosa vedere a Chioggia bisogna addentrarsi nelle vie del suggestivo centro storico, le famose calli.     Il centro storico di Chioggia è di origine medievale, è stato ricostruito dopo gli ultimi scontri contro Genova alla fine del Trecento. Indiscusso simbolo della città è  Torre di Sant’Andrea, un campanile di circa 30 metri. che, quando fu costruito (X-XI secolo), aveva funzioni difensive e di controllo sul porto di Chioggia.  
A pochi passi il  punto forse più noto della città: il mercato del pesce, la famosa Pescheria.Qui ogni giorno arriva tutto il pesce fresco preso di notte dai pescatori locali. Una tradizione secolare che ogni giorno si ripete. La gente del posto, compresi molti ristoratori, si accalcano alle prime luci dell’alba per accaparrarsi il pesce più fresco.  
Un breve giro in "bragosso" - l'imbarcazione tipica dei pescatori locali - permette di vedere la città dall'acqua, sua elemento naturale.

Camminare sotto le arcate in pietra, vicino fondachi, con gli attracchi per le barche, la gente in strada, le calli strette e lunghe, e i panni stesi tra i palazzi, portano il turista in un’atmosfera unica!!  
PRANZO DI PESCE INCLUSO!

SCARICA QUI IL PROGRAMMA COMPLETO


Allegati:

news


02/04/2022

BOLOGNA E LA SUA UNIVERSITA’ - 23 APRILE ORE 10.00

BOLOGNA E LA SUA UNIVERSITA’

20/03/2022

Tour “BOLOGNA LA DOTTA, DAL PASSATO AL PRESENTE”

DAL PASSATO AL PRESENTE