Tour Albania Est e Macedonia

Tour Albania Est e Macedonia

Albania

24/05/2019 Release by LivingAlbania

In Sintesi

Tour Albania Est e Macedonia

La notizia

Questo tour consta di 5 giorni / 4 notti di cui 3 giornate piene in Albania (est) e Macedonia (lago di Ohrid) in all inclusive, con trasferimento compreso nel prezzo da Italia a da Albania  (raccolta partecipanti dalle seguenti città. San Benedetto del Tronto, Roma, Napoli, Benevento, Bari e Rieti) in Albania mediante minivan e/o pullman GT, compreso pernottamento in traghetto in andata e ritorno in cabina.
Partenze garantite al raggiungimento di min. 14 pax.



Programma

1°Giorno-Arrivo al porto di Durazzo e partenza per Korçe (Corizza). ·        
Partenza per Korça e Voskopoje due gioielli dell'Albania del sud, molto diversi tra loro dalla capitale amministrativa della città di Korca, dove nacque la prima scuola albanese alla fine del diciannovesimo secolo.·        
Pranzo a Lin sul lago di Ohrid - Pogradec.·        
Visita di Voskopoje-città molto importante che ha avuto più di 50.000 abitanti fino alla fine del 1700 poi completamente distrutta dagli ottomani, incastonata in un'ampia e fresca valle a mt. 1.200 di altitudine. Voskopoja è un villaggio nella contea di Korçë, nel sud-est dell'Albania. Durante il XVIII secolo era il centro culturale e commerciale degli Aromaniani. Al suo culmine, a metà del XVIII secolo, ospitò la prima tipografia nei Balcani ottomani fuori Istanbul, istituzioni educative e numerose chiese e divenne un centro importante della cultura greca.Gli storici hanno attribuito il declino della città a una serie di incursioni di banditi musulmani albanesi. Voskopoja fu inizialmente attaccato e quasi distrutto da quei gruppi nel 1769 in seguito alla partecipazione dei residenti ai preparativi per una rivolta greca sostenuta dall'impero russo. La sua distruzione è culminata con l'abbandono e la distruzione del 1788. Voskopoja, un tempo città prospera, fu ridotta ad un piccolo villaggio da Ali Pasha. Secondo un'altra opinione, il declino della città è dovuto principalmente al trasferimento delle rotte commerciali nell'Europa centrale e orientale in seguito a questi raid. Oggi Moscopole, noto come Voskopojë, è un piccolo villaggio di montagna, e insieme ad altri insediamenti locali è considerato un luogo sacro dai cristiani ortodossi locali. Era una delle terre originarie della diaspora ariana.·        
Visiteremo alcune antiche chiese e faremo una passeggiata nella montagna di Voskopoja.·         Accomodamento in hotel a Korçe (Corizza) nel pomeriggio.
Cena in ristorante.


2°giorno: Visita di Korçe (Corizza) e San Naum. ·        
Prima colazione in hotel. ·        
Visita di Korçe (Corizza), la "città delle serenate", culla culturale della provincia, un tempo chiamata anche "Piccola Parigi" dell'Albania. Il centro culturale dell'Albania di un tempo era Voskopoja (Moscopoli), ha trasferito tutta la sua cultura e saggezza insieme a molti abitanti proprio nella città di Korça, questo dopo essere stato bruciato e distrutto dagli ottomani. Visiteremo il centro della città, la cattedrale ortodossa della "Resurrezione di Cristo", la più grande in Albania, costruita nel 1992 al posto della vecchia cattedrale che fu demolita durante il regime comunista e altre centinaia di strutture religiose come a quel tempo il regime non permetteva alcuna professione religiosa. Dopo la cattedrale andremo al museo che ricorda la "Prima scuola di lingua albanese in Albania" aperta nel 1887 e si trova nel centro della città di Korça. Visiteremo anche il Museo di arte medievale, uno dei più importanti centri museali in Albania con oltre 7000 reperti, per lo più icone e opere in pietra, legno, metallo e tessuti creati dal primo Medioevo all'inizio del XX secolo di artisti anonimi e famosi provenienti da diverse parti del paese. Nella sala principale c'è una collezione di icone e oggetti che riflettono i diversi momenti di sviluppo dell'iconografia albanese e dei loro principali rappresentanti. Ci sono opere di autori anonimi di c. XIII-XIV e altri ben noti come: Onufri, Onufër Cipriota, Costantino, Jeromonaku, Shpataraku, Selenicasi, fratelli Zografi, ecc.·        
Partenza per San Naum Macedonia passando dal parco nazionale di Drilon, Pogradec nome dato dal fiume che transita nel cuore del parco, un vero piccolo paradiso. Una curiosità: a Pogradec soggiorno anche Albert Einstein (per questa curiosità visitare il nosto sito). Pausa caffè e ripartenza per San Naum con valico frontiera della Macedonia. Visiteremo il monastero di San Naum, un monastero ortodosso orientale nel nord della Macedonia, dal nome del medievale San Naum che lo fondò. Si trova lungo il lago di Ohrid, confine con Albania, facendo parte di una delle destinazioni turistiche più popolari in Macedonia.·        
Pranzo sul lago di Ohrid.·        
Partenza per Tirana con valico frontiera albanese.·        
Accomodamento in hotel a Tirana.·        
Cena in ristorante a Tirana.


3°Giorno-Visita di Tirana. ·        
Prima colazione in hotel. ·        
Partenza per Tirana (Tirana la capitale dell’Albania, conta quasi un milione di abitanti, quindi da sola un terzo dell’intera popolazione albanese. Città del business per eccellenza, città occidentale per la qualità della vita e per il modo di vivere dei tiranesi. La vità notturna infatti è quella di qualsiasi altra città europea ben diversa da tutte le altre città albanesi, qui si parla comunemente italiano e specialmente l’inglese).·        
A Tirana visteremo da prima il Museo Storico Nazionale,  proseguendo poi con la visita al centro di Tirana, della piazza Scanderberg (Giorgio Castriota Scanderberg) l’eroe nazionale che per 25 anni resistette alla invasione difendendo l’Albania e l’Europa  e i suoi valori morali e religiosi cristiani dall’invasione  turco-ottomanna) luogo simbolo della Città (Moschea di Ethem Bey, la Torre dell’Orologio). Passeggiata nel parco di Taiwan e sul boulevard Deshmoret e Kombit (Piramide di Enver Hoxha, palazzo del Governo, Stadio Qemal Stafa).·        
Pranzo in ristorante tradizionale albanese.·        
Partenza per Kruja e visita di questa ridente cittadina (solo 13.500 abitanti) posta sul fianco di un monte, Croia o Kruja in albanese è la città di più importante della resistenza albanese che sotto la guida di Gjergj Kastrioti “Scanderbeg” nel 15 ° secolo  a Kruja;combattè con successo gli ottomani per oltre 25 anni. Shopping nel bellissimo vecchio bazar. Salita fino al Castello Scanderbeg e alla torre di avvistamento da dove si ammira uno splendido panorama della pianura sottostante. Visita al Museo Skanderberg Il castello di Kruia fu costruito nel IV secolo d.C. sui resti di un precedente insediamento illirico del III° secolo a.C. ·        
Partenza per Durazzo e rientro in Italia fino al luogo del punto di raccolta.  

                                                                    Fine del servizio


Quotazione

€. 550 a persona


Le partenze sono garantite al raggiungimento di minimo 14 partecipanti per la data prescelta, in altro caso si valuterà la partenza precedente o successiva. Possibilità di gruppi chiusi precostituiti personali fino ad un massimo di 50 pax. Possibilità di aggiungere altre giornate per la visita di altre interessanti località albanesi solo per gruppi precostituiti. Orari, punti di raccolta nella città e quanto verranno comunicati in seguito  



LE QUOTE COMPRENDONO 
- 2 pernottamenti in camera doppia standard con servizi in Hotel 4* in tutte le località .
- 2 colazioni a buffet in hotel;
- 3 pranzi come da programma in ristorante con una bottiglia di acqua minerale da 50 cl a testa (vino, birra, altre bevande, caffè ed amari esclusi).
- 2 cene come da programma in ristorante con una bottiglia di acqua minerale da 50 cl a testa (vino, birra, altre bevande, caffè ed amari esclusi).
- Accompagnatore in lingua italiana od italiano per tutto il viaggio negli orari di servizio sopraccitati.
-Traghetto da/per Italia per Albania (posto in cabina).
-Trasporto con minivan o pullman GT (dipende dal numero dei partecipanti) con punti di raccolta e rilascio dalle seguenti città: San Benedetto, Roma, Napoli, Benevento, Bari o Rieti.  Possibilità anche di altri punti di raccolta per gruppi precostruiti anche in zona Romagna, Lazio, Umbia e bassa Toscana con eventuale aggiornamento del prezzo da valutare.  



LE QUOTE NON COMPRENDONO: 
a)      Bevande ai pasti (tranne quelli menzionati in “le quote comprendono”).
b)      Bevande, liquori, snacks ecc…durante i tour.
c)      Cene o snack in traghetto.
d)      Assicurazione medico (obbligatoria).
e)      Camera singola.
f)       Mance..
g)      Ingressi musei e siti archeologici.
h)      Extra personali e tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”  


Supplemento:
** Cabina singola e/o camera singola in hotel +50% costo pacchetto.


INFORMAZIONI GENERICHE·        
Per l’ingresso in Albania è sufficiente esibire la carta d’identità in corso di validità·        
Non è necessaria alcuna prevenzione sanitaria. L’unica accortezza riguarda l’evitare di bere l’acqua del rubinetto, usare l’acqua in bottiglia.·        
La moneta locale è il Leke che ora si cambia a circa 121 Leke per un Euro (si consiglia di cambiare per proprie spese un po’ di Euro per evitare cambi non regolari). 


*Si consiglia per le visite dei luoghi indicati scarpe sportive con suola con un po’ di carrarmato, abbigliamento pratico a “cipolla”. 


DESCRIZIONE DELLE STRUTTURE DA NOI SELEZIONATE   

Hotel a Tirana 4* (come accreditate in loco) situato in centro della Città. Dispone di ottime camere a più tipologie di sistemazioni ottime di base anche la standard costituita da un ingresso, bagno con doccia chiusa in vetro ed accessori compreso il bidet. I letti sono del tipo matrimoniale o da due letti singoli. La camera è arredata in stile moderno con televisore al plasma, condizionatore caldo e freddo e frigobar alcune con balcone. Wi-Fi gratuita.  


Hotel a Korça 4* (come accreditate in loco) situato in centro città. E’ un  4* stelle di recente ristrutturazione, le camere sono arredate a nuovo in modo moderno, dispone di Wi-Fi, parcheggio privato; le  camere alcune con balcone dispongono di condizionatore. Dispone di un bar e ristorante con cucina italiana. 

Gli hotel possono variare in base alla disponibilità del momento e in Albania l’assegnazione delle “stelle” “*” è libera e decisa di solito dai gestori e non da Associazioni di categoria Enti o strutture statali. Le stelle riportate sono come accreditate su Booking.com


Allegati:

news


11/03/2020

Tour al Lago di Koman e a Theth

Un'esperienza unica nel Nord Albania.

11/03/2020

Natura e storia: alla scoperta di Theth e Scutari

Due giornate nel Nord tra la natura incontaminata e la cultura e la tradizione albanese.

10/03/2020

Hiking nei alpi albanesi

Hai mai pensato di poter scivolare attraverso ripidi canyon, facendo un'escursione nel cuore delle montagne dell’Albania?