In Scandinavia, è stato condotto recentemente uno studio molto interessante che ci fa capire che il concetto di “conteggio delle calorie” o “dieta ipocalorica” andrebbe superato.
Gli studiosi scandinavi hanno sottoposto due gruppi di persone a una dieta ingrassante.Nel primo gruppo le calorie in più erano somministrate attraverso noccioline non tostate e non salate, nel secondo gruppo le calorie in più erano fornite attraverso delle caramelle.
Il risultato di questo studio mostra molto bene come a parità di calorie è il tipo di cibo a fare la differenza.
Infatti, nel gruppo che aveva mangiato caramelle, fu registrato non solo un aumento di peso, ma anche una diminuzione del metabolismo, nel gruppo che aveva mangiato noccioline invece, non è stato rilevato aumento di peso e calo del metabolismo. Questo dato mostra in modo inequivocabile, che un alimento naturale non trattato e neppure raffinato non porta squilibri metabolici, come accade con cibi artificiali pieni di aromi, conservanti, coloranti e raffinati. Le noccioline, infatti, anche se ricche di calorie e grassi sono comunque naturali e il corpo riceve da esse le giuste informazioni e i giusti nutrienti, cosa che non avviene con le calorie vuote delle caramelle. Lo stesso discorso si può fare paragonando un piatto di riso integrale e una bibita zuccherata, anche se hanno le stesse calorie, l’effetto che hanno sul corpo e sull’aumento di peso è molto diverso. Il riso nutre e fornisce un’energia di lunga durata che abbiamo il tempo di spendere, la bibita dolce o la consumi subito con una corsa o diventa grasso. Il cibo comunica con il nostro corpo e fornisce delle risposte a livello metabolico che non andrebbero sottovalutate ingenuamente. Il cibo è in grado di regolare il peso ed il metabolismo e una continua carenza di cibi che, apportano veri nutrienti, alla lunga porta a patologie da deficienza cronica.
I nostri principali nemici sono dunque i cibi raffinati nell’alimentazione quotidiana, gli zuccheri semplici e tutte le sostanze non naturali come conservanti, coloranti ecc.
Basterebbe consumare cibi al 100% integrali per vedere enormi miglioramenti, parliamo di pane, pasta, riso grano integrali. Parliamo delle proteine dei legumi, uova, della carne bianca o quantità piccole di manzo e maiale e pesce azzurro. Parliamo dei grassi che fanno bene, come olio di oliva extravergine, semi, olive, cocco, noci, avocado e oli vegetali spremuti a freddo e infine, frutta e verdura possibilmente biologici.
Preziosi consigli per compensare la chiusura e curvatura in avanti delle spalle, causata da posture viziose, specialmente al computer.
Tonifica glutei e cosce con elastico, con pochi, semplici ed efficaci esercizi da fare in casa.