Questo programma è pensato per individuali o per gruppi di amici che vogliono conoscere l’Albania all'insegna della cultura, scoprire la storia di questo Paese visitare gli imperdibili. Grazie a questo tour potrete scoprire in pochi giorni le città più importanti dell'Albania accompagnati da una guida locale in lingua italiana o italiana ed ammirare le città più belle di questo sconosciuto Paese in tutta tranquillità con standard e assistenza all’italiana.
Oltre le città più significative che Vi ofriranno un panorama su quella che è ed è stata l’Albania nell’ultimi secoli avrete l’occasione di visitare uno dei più importanti siti archeologici del Paese, Apollonia (fondata dai Greci nel IV sec. A.C.) nonchè dell’antiquarium dove importanti reperti del periodo greco e successivo sono raccolti con vera maestria e professionalità museografica, e poi Durazzo denomitata da Romani “La Taverna dell’Adriatico” con l’anfiteatro più grande dei balcani, con il suo museo archeologico Visiteremo poi le città protette dall’UNESCO (Berat la città dalle mille e una finestre con il suo agglomerato architettonico di epoca ottomanna), Kruja la città dell’eroe nazionale Skanderberg,e poi la metropoli Tirana.
1°GIORNO - BOOKING E ACCOMODAMENTO
Arrivo previsto nella prima mattinata in porto di Durazzo o in aeroporto di Tirana .
Ore 9:00 Booking e accomodamento in hotel.
Ore 10:30 Trasferimento in centro di Durazzo (Durazzo fondata dagli Illiri nel XIII secolo AC, si espanse notevolmente grazie alla tribù dei Taulanti nel secolo IX AC che ne fecero la capitale, divenne un’importante porto di epoca romana (dai romani era anche conosciuta come “Taverna dell’Adriatico”), Visita ai luoghi storici della città Torre veneziana, Mura ottomanne, Terme, Foro e visita del Anfiteatro dell’epoca romana (il più grande dei Balcani), successivamente passeggiata con visita alla città moderna piazza Bashkia, Promenade, Boulevard.
Tempo libero per snack/pranzo.
Pomeriggio libero in mare.
Ore 18:00 Rientro in hotel.
Ore 20:00 Cena e pernottamento in hotel a Durazzo.
2°GIORNO - VISITA DI TIRANA E KRUJA
Ore 7:30 Colazione in hotel.
Ore 8:15 Partenza per Tirana.
Ore 9:15 Scendiamo nella piazza Madre Teresa, Passeggiata nel parco di Taiwan e sul boulevard Deshmoret e Kombit (Piramide di Enver Hoxha, palazzo del Governo).Visita al centro di Tirana, alla rinnovata piazza Scanderberg (Giorgio Castriota Scanderberg l’eroe nazionale che per 25 anni resistette alla invasione difendendo l’Albania e l’Europa e i suoi valori morali e religiosi cristiani dall’invasione turco-ottomanna luogo simbolo della Città (Moschea di Ethem Bey, la Torre dell’Orologio).
Tempo libero per snack/pranzo.
Ore 14,00 Partenza per Kruja e visita di questa ridente cittadina (solo 13.500 abitanti) posta sul fianco di un monte, Croia o Kruja in albanese è la città di più importante della resistenza albanese che sotto la guida di Gjergj Kastrioti “Scanderbeg” nel 15 ° secolo a Kruja;combattè con successo gli ottomani per oltre 25 anni.
Shopping nel bellissimo vecchio bazar. Salita fino al Castello Scanderbeg e alla torre di avvistamento da dove si ammira uno splendido panorama della pianura sottostante.
Visita al Museo Skanderberg Il castello di Kruia fu costruito nel IV secolo d.C. sui resti di un precedente insediamento illirico del III° secolo a.C.
Ore 18:30 rientro in hotel.
Ore 20:00 Cena e pernottamento in hotel a Durazzo.
3°GIORNO – VISITA DI BERAT
Ore 8:30 prima colazione in hotel.
Ore 9:30 partenza alla volta della città di Berati o Berat in albanese, la Città dalle mille finestre, (statuto speciale su vincolo dell’UNESCO).
Ore 11:15 arrivo a Berat (nel 2008 il centro storico di Berat è stato dichiarato patrimonio dell’umanità Unesco, quale"raro esempio di città ottomana ben conservata " , il Castello di Berat dove ci sono presenti ben 42 chiese, molte delle quali del IV -V secolo delle quali poche hanno conservato nel tempo le tracce originarie, il museo Onufri, ospitato nella antica cattedrale ortodossa della “Dormizione della Vergine”, (dal nome del pittore albanese di icone del XVI secolo), e antiche chiese ortodosse. Visita alla parte storica ed antica della città il quartiere di Mangalemi con le tipiche case dell'epoca ottomana.
Tempo libero per snack/pranzo.
Rientro a Durazzo e pomeriggio libero in mare.
Ore 20:00 Cena e pernottamento in hotel a Durazzo.
4° GIORNO – VISITA DI APOLLONIA e ARDENICA
Ore 8:00 Prima colazione in hotel.
Ore 8:30 Partenza per Ardenica.
Ore 9.30. Visita ad Ardenica. Complesso monastico ortodosso ancora in uso edificato nel 1282 e più volte distrutto e recuperato e dove nel 1451 venne celebrato il matrimonio di Skanderberg, eroe nazionale albanese.
Ore 10.50 Visita di Apollonia. Visita dell’importante parco archeologico e del museo archeologico. APOLLONIA (Fondata nel 588 a.C. dai coloni Greci di Kerkyra (odierna Corfù) e Corinto, Apollonia fu uno dei più importanti centri commerciali dell’epoca e fu definita da Cicerone: “magna urbs et gravis" - ovvero - città grande e maestosa. La sua antica bellezza è stata riportata alla luce nei primi anni del Novecento da un'equipe francese, anche se molti dei suoi tesori sono rimasti nascosti.
Tempo libero per snack/pranzo.
Rientro a Durazzo e pomeriggio libero in mare a Kepi i Rodonit.
Ore 20:00 Cena e pernottamento in hotel a Durazzo.
5° GIORNO - RIENTRO IN ITALIA
Prima colazione in hotel.
Tempo libero per mare.
Rientro in aeroporto a Tirana o in porto a Durazzo.
Fine del servizio
Due giornate nel Nord tra la natura incontaminata e la cultura e la tradizione albanese.
Hai mai pensato di poter scivolare attraverso ripidi canyon, facendo un'escursione nel cuore delle montagne dell’Albania?