Trekking, natura e gastronomia a Permet

Trekking, natura e gastronomia a Permet

Albania

02/02/2019 Release by Livingalbania

In Sintesi

Questo tour vi porterà al sud dell’Albania ai confini con la Grecia e Macedonia in una piccola cittadina che si chiama Permet.

La notizia

Questo tour diverso dagli altri, un po’ fuori da tragitti classici proposti vi immergerà in un’Albania insolita e sconosciuta anche a molti albanesi.
Vi porterà al sud dell’Albania ai confini con la Grecia e Macedonia in una verde vallata davvero spettacolare in una piccola cittadina che si chiama Permet (Permet è una cittadina localizzata nel sud dell'Albania, sulle sponde del fiume Vjosa, in una valle di grande bellezza. Da qui si può raggiungere il Parco Nazionale del Redhi i Hotovës, ed immergersi nei suoi boschi, visitando i canyon e le località storiche come, gli antichi ponti ottomani e i monasteri ortodossi, ma anche immergersi in una delle vasche termali presenti godendosi il corollario naturale. Permet è una località poco conosciuta, è questo forse è la sua fortuna. I turisti che arrivano sono affascinati da questo luogo e sopratutto dalla sua natura incontaminata) .
Vi porteremo con brevi camminate su sentieri sterrati, capezzagne e acciottolato in visita a piccoli nuclei di abitazioni alcune delle quali non fornite di energia elettrica per farvi  conoscere la gente del posto, le loro usanze e il loro vivere quotidiano.
Visiterete persi nel verde antiche strutture religiose ed a uso pubblico, vi immergerete nelle calde acque termali, e vi addentrerete in un canyon in un’avventura che ricorderete per sempre, specialmente della notte passata all’addiaccio in tenda abbracciati dalle alte sponde del canyon (alternativa pernottamento in hotel).
Avrete poi modo di gustare alcuni piatti della cucina locale, qui in Albania l'enogastronomia viene esaltata dai prodotti naturali – bio quali frutta e verdura, ma anche da vini pregevoli (dai vitigni autoctoni del Debine bianco, con i suoi prodotti altamente bio, degusteremo alcuni dei piatti più famosi fra i quali il 'Tave Dheu' e 'Kosi', 'il capretto al forno' o allo spiedo, il famoso e gustosissimo 'Byrek', il prelibato formaggio 'Kos', il formaggio bianco 'Feta' e il burro di pecora salato e poi lo yogurt liquido, ma anche dolci quali il 'Bakllava', il 'Kadaif' e il 'Ballokume' ma sopratutto a Permet il famosissimo è il 'Gliko' qui una vera tradizione del posto, una composta di frutta intera che viene prodotto nelle famiglie e servito come benvenuto agli ospiti di solito accompagnato da un teke (bicchierino) 'Rakì' la grappa locale di uva ma anche di more e di corniolo, vi riscalderete con il te di montagna, che le sapienti mani delle donne montanare raccolgono in luoghi non molto accessibili, addolcito con miele di salvia sempre locale.

                                                                       Programma

1° Giorno

Arrivo in areoporto di Tirana previsto nel pomeriggio, dove ci sarà il nostro accompagntore che vi porterà a alla volta di Permet, passando per  Kelcyre con breve sosta alle sue cascate. 
Arrivo a Permet.
Sistemazione in hotel.
Passeggiata per la città: in quartieri caratteristici, visiteremo una tipica casa di Permet.
Cena in ristorante con cucina tradizionale e pernottamento in hotel a Permet.

2 - Giorno

Colazione in hotel.
Partendo dall'hotel si raggiunge dopo poco il laboratorio dove viene prodotto con metodo artigianale il Gliko (prodotto gastronomico tradizionale di Permet, vedi sopra) qui sarà possibile vedere in diretta il medoto di lavorazione, ed assaggiare e comperare il Gliko.
Rientro a Permet e pranzo in ristorante.
Nel pomeriggio andremo verso Kelcyra e Baxho (Kuqar), in questi luoghi viene prodotto il formaggio, il burro salato e altri produtti caseari nel modo tradizionale particolare della zona. 
Successivamente visiteremo la gola di Kelcyre.
Nel tardo pomeriggio rientro in Permet e cena in ristorante tradizionale. Pernottamento in hotel.

3 - Giorno

Colazione in hotel.
Partenza con autovettura per la zona di Benje villaggio situato a circa 8 km da Përmet, visita del villaggio di Benje, da qui si può godere di una splendida vista sul crinale di Trebeshine-Dhembel-Nemercke, durante questo tragitto su sentiero ci si recherà in una valle davvero spettacolare dove sgorgano acque calde acque sulfure a circa 28 gradi (serve costume da bagno) e dove è possibile immergersi in una delle sei piscine naturali che la raccolgono (secondo i locali l’acqua che sgorga da ogni piccolo lago ha delle particolarità curative proprie per patologie per malattie della pelle, ossa, stomaco), nella zona è presente il ponte ottomano di Kati sul torrente Lengarica che, prima di affluire nel fiume Vjosa, disegna per chilometri un magnifico Canyon visitabile durante la stagione estiva.
Da qui si procederà con il trekking nel canyon di Lengarices dove sarà possibile addentrarsi all’interno del canyon ed arrivare fino al ponte di Dash (luogo mozzafiato con pareti rocciose di 30 metri ed una larghezza massima di 15 metri); la leggenda vuole che in queste grotte abitassero i monaci asceti.
Tempo permettendo sarà possibile vedere la “Grotta del Piccione”, insediamento preistorico.
Arrivati su una piccola spiaggetta in un’insenatura del torrente all’interno del canyon, ci si accamperà per la notte in tenda (forniamo noi tenda e sacco a pelo).
Trascorreremo la nottata in bivacco accanto al fuoco ascoltando nel silenzio assoluto la natura, cenando con formaggio, byrek, frutta e altre prelibatezze della cucina locale. La prima metà del percorso su strade sterrate è relativamente facile su una strada ghiaiosa e la seconda metà è un po’ più impegnativa (ore di cammino previste 4) nel canyon si dovrà attraversare più volte il torrente quindi ci si bagnerà quindi le scarpe (meglio provvedere per la serata in tenda di un paio di ciabatte  e calze così da non rimanere con i piedi bagnati e abiti per la fresca notte del canyon).
Pranzo al sacco a Benje.
Nel caso non sia possibile o non si voglia procedere con la serata in tenda, la giornata verrà riprogrammata sempre con visita al villaggio di Benje, visita ad un’abitazione del  posto per conoscere come si vive lontani dal mondo moderno, con trekking alla zona del ponte ottomanno, bagno nelle acque termali e accesso al canyon di Lengarices fin dove possibile in sicurezza, pranzo al sacco e rientro in tardo pomeriggio in hotel con cena in ristorante.

4-Giorno


Rientro in mattinata dal canyon e bella passeggiata distensiva dalla città di Permet da dove si parte per arrivare al villaggio di Leusë in poco più di un'ora di cammino. Leusë è un piccolo villaggio ad un paio di chilometri da Përmet con graziose case in pietra. Qui c'è la chiesa di Santa Maria, la più antica della zona risalente a circa 400 anni fa ospita vero gioiello artistico esempio dell’arte religiosa bizantina, offre stupendi affreschi.
Pranzo al sacco.
Rientro nel pomeriggio in Permet e pomeriggio libero.
Pernottamento in hotel a Permet e cena in ristorante con cucina tradizionale e per chi non avrà fatto la notte in tenda quindi pernottato in hotel la giornata inizia con la prima colazione in hotel e procede poi come sopraccitato.

5- Giorno


Colazione in hotel, e trasferimento in mattinata in aeroporto a Tirana per rientro.

                                                                                  FINE DEL SERVIZIO


Condizioni

Prezzo per persona con pernottamento in camera doppia (twin o double), Pernottamento in hotel in camera doppia con breakfast (sistemazione letto singolo con supplemento), compreso pranzi al sacco o in ristorante e cena (come da programma) in ristoranti di ottima qualità gastronomica livello e pulizia, trasferimento in auto o minibus da e per aeroporto o da Tirana, guida in lingua italiana ed inglese. Notte in tenda nel Canyon di Lengarices con sacco a pelo.



LE QUOTE COMPRENDONO 


-3 pernottamenti in camera doppia standard con servizi in Hotel a Permet. e 1 in tenda. Eventuale notte in hotel sostitutiva con prima colazione 
-4 colazioni a buffet in hotel;
-4 cene come da programma nel ristorante interno dell’hotel (compreso acqua 0.33 l. e 1 bicchiere di vino o birra alla spina p.pax.) caffè ed amari esclusi.
-4 pranzi al sacco.
-Trasporti da e per aeroporto di Tirana con auto privata e/o minivan (dipende dal numero  dei partecipati). Per altre località verrà fornita opportuna nuova quotazione.
- Accompagnatore in lingua italiana od italiano per tutto il tour negli orari di servizio sopraccitati, con buona conoscenza delle località visitate. 



                              
DESCRIZIONE STRUTTURA

 Hotel in Permet 3*. L'hotel è situato nel centro di Përmet. Offre sistemazioni confortevoli e servizi di qualità e un’ottima prima colazione a buffet. L'hotel dispone camere doppie con TV, Wifi internet, aria condizionata e bagno. Il ristorante e nelle immediate vicinanze.

                                                     
EXTRA PACCHETTO 


* UNA GIORNATA EXTRA PER VISITA DI TIRANA.

Per chi vuole è possibile prolungare di un giorno il tour e visitare la capitale dell'Albania, Tirana .

Giorno extra pacchetto – Trasferimento da Permet a Tirana con arrivo previsto per leore 11:00.

Il nostro tour inizia con la visita al centro di Tirana, alla piazza Scanderberg (Giorgio Castriota Scanderberg l'eroe nazionale che per 25 anni resistette alla invasione difendendo l'Albania e l'Europa  e i suoi valori morali e religiosi cristiani dall'invasione  turco-ottomanna) luogo simbolo della Città (Moschea di Ethem Bey, la Torre dell'Orologio) e al bellissimo Museo Archeologico Nazionale sito sul lato Ovest della piazza.
Passeggiata nel parco di Taiwan e sul boulevard 'Deshmoret e Kombit' (Piramide di Enver Hoxha, palazzo del Governo, Stadio Qemal Stafa). (Tirana la capitale dell'Albania, conta quasi un milione di abitanti, quindi da sola quasi un terzo dell'intera popolazione albanese. Città del business per eccellenza, città occidentale per la qualità della vita e per il modo di vivere dei tiranesi. La vità notturna infatti è quella di qualsiasi altra città europea ben diversa da tutte le altre città albanesi, qui si parla comunemente italiano e specialmente l'inglese).
Andremo al Block ex quartiere residenziale della nomenclatura comunista, ora zona di pregio della Città ricca di bar, ristoranti e negozi. Dalle ore 13:30 alle 14:30 tempo libero per pranzo, shopping etc..
Nel pomeriggio visita al grande Bunker antiatomico del dittatore Hoxha (BunkArt) con percorso fotografico e didattico all'interno, vero esempio della dittatura alla quale il Paese fu sottoposto per quasi 50 anni).
Il bunker è all'interno di una base militare, per entrarvi serve un permesso che ovviamente noi abbiamo e  si snoda sottoterra per sette piani, non da sensazioni claustrofobiche in quanto i corridoi sono spaziosi e alti ed è ben arieggiato, da ovviamente sensazione di chiuso, la visita dura circa 30/45 minuti.
Merita la visita anche per il contesto esterno.
Pernottamento in hotel 3 * a Tirana, cena in ristorante compresa.

Giorno seguente colazione in hotel, e trasferimento in mattinata in aeroporto a Tirana per rientro.




Allegati:

news


11/03/2020

Tour al Lago di Koman e a Theth

Un'esperienza unica nel Nord Albania.

11/03/2020

Natura e storia: alla scoperta di Theth e Scutari

Due giornate nel Nord tra la natura incontaminata e la cultura e la tradizione albanese.

10/03/2020

Hiking nei alpi albanesi

Hai mai pensato di poter scivolare attraverso ripidi canyon, facendo un'escursione nel cuore delle montagne dell’Albania?