Pasqua in Albania

Pasqua in Albania

Albania

26/02/2019 Release by Livingalbania

In Sintesi

Pasqua in Albania (2020)

La notizia

5 GIORNI 4 NOTTI IN GIRO PER L’ALBANIA

Questo programma è pensato per individuali o per gruppi di amici che vogliono conoscere l’Albania all'insegna della cultura, scoprire la storia di questo Paese e visitare gli imperdibili. Grazie a questo tour potrete scoprire in pochi giorni le città più importanti dell'Albania accompagnati da una guida locale in lingua italiana od italiano ed ammirare alcune delle città più belle di questo sconosciuto Paese in tutta tranquillità con standard e assistenza all’italiana.
Visiteremo Argirocastro il borgo e il castello e ci inoltreremo in mezzo ai monti per scoprire un’altra Albania quella meno turistica più a contatto con la gente.
Ci recheremo poi a Permet una piccola cittadina localizzata nel sud dell'Albania, sulle sponde del fiume Vjosa, in una valle di grande bellezza (da qui si può raggiungere il Parco Nazionale del Redhi i Hotovës, per immergersi nei suoi boschi e nei suoi profondi canyon) e tempo permettendo potremo visitare il  Canyon di Lagarice e le località storiche, camminare sugli antichi ponti ottomani e visitarei resti di uno dei più antichi monasteri ortodossi della zona, ma troveremo il tempo anche per un momento di puro relax per immergersi in una delle vasche termali presenti di acqua sulfurea a 28° godendosi il corollario naturale., e grazie alla nostra guida del posto che ci porterà poi anche a visitare Benje un piccolo paese dove il tempo si è fermato agli anni ‘50 e un laboratorio del famoso Gliko, e poi a Korça-“la città delle serenate” con il suo bellissimo museo del’arte medievale, e poi Berat la “città dalle mille e una finestre” patrimonio dell’UNESCO con il castello in sommità e il Museo Iconografico Onufri il più importante dell’Albania.
Alla fine rientrerete nella nostra Italia dopo cinque giorni intensi in giro per questo Paese dicendo sì di esserci stati, ma sopratutto di averla vissuta e di non averla mai potuta immaginare tanto affascinante e ricca di seducenti sorprese.

1°GIORNO – Tirana-Argirocastro.

Arrivo previsto nella prima mattinata in porto di Durazzo o aeroporto di Tirana.
Partenza per Argirocastro.
Arrivo e visita ad Argirocastro o Girocastro (Patrimonio dell'Umanità – UNESCO) (Argirocastro, il suo nome in greco significa Fortezza Argentata e la città mostra nettamente l'incontro delle culture greca, romana, bizantina, turca e albanese) visita alla città vecchia, shopping nei vari negozi di artigianato locale, visita al castello sulla sommità del colle ed al Museo Nazionale delle Armi.
Rientro in hotel.
Cena e pernottamento in hotel ad Argirocastro.

2°GIORNO -  Argirocastro-Permet.

Colazione in hotel Partenza per Permet.
Arrivo a Permet (breve sosta alle cascate di Kelcyre), dove ci sarà il nostro accompagnatore locale che vi porterà alla volta di Permet.
Visita della zona di Benje villaggio situato a circa 8 km da Përmet, visita del villaggio di Benje, da qui si può godere di una splendida vista sul crinale di Trebeshine-Dhembel-Nemercke, durante questo tragitto su sentiero ci si recherà in una valle davvero spettacolare dove sgorgano acque calde acque sulfure a circa 28 gradi (serve costume da bagno) e dove è possibile immergersi in una delle sei piscine naturali che la raccolgono (secondo i locali l’acqua che sgorga da ogni piccolo lago ha delle particolarità curative proprie per patologie per malattie della pelle, ossa, stomaco), nella zona è presente il ponte ottomano di Kati sul torrente Lengarica che, prima di affluire nel fiume Vjosa, disegna per chilometri un magnifico Canyon visitabile durante la stagione estiva.
Cena e pernottamento in hotel a Permet.

3°GIORNO – Permet-Korça.

Prima colazione in hotel.
Partenza alla volta della città di Korça Albania-la "città delle serenate", culla culturale della provincia, un tempo chiamata anche "Piccola Parigi" dell'Albania.
Il centro culturale dell'Albania di un tempo era Voskopoja (Moscopoli), ha trasferito tutta la sua cultura e saggezza insieme a molti abitanti proprio nella città di Korça, questo dopo essere stato bruciato e distrutto dagli ottomani.
Visita di centro città, la cattedrale ortodossa della "Resurrezione di Cristo", la più grande in Albania, costruita nel 1992 al posto della vecchia cattedrale che fu demolita durante il regime comunista e altre centinaia di strutture religiose come a quel tempo il regime non permetteva alcuna professione religiosa.
Dopo la cattedrale andremo al museo che ricorda la "Prima scuola di lingua albanese in Albania" aperta nel 1887 e si trova nel centro della città di Korça.
Visiteremo anche il Museo di arte medievale, uno dei più importanti centri museali in Albania con oltre 7000 reperti, per lo più icone e opere in pietra, legno, metallo e tessuti creati dal primo Medioevo all'inizio del XX secolo. di artisti anonimi e famosi provenienti da diverse parti del paese. Nella sala principale c'è una collezione di icone e oggetti che riflettono i diversi momenti di sviluppo dell'iconografia albanese e dei loro principali rappresentanti. Ci sono opere di autori anonimi di c. XIII-XIV e altri ben noti come: Onufri, Onufër Cipriota, Costantino, Jeromonaku, Shpataraku, Selenicasi, fratelli Zografi, ecc.
Cena e pernottamento in hotel a Korça.

4° GIORNO – Korça-Berat.

Prima colazione in hotel.
Partenza alla volta di Berat partenza alla volta della città di Berati o Berat in albanese, la Città 'dalle mille finestre', (statuto speciale su vincolo dell’UNESCO).
Arrivo a Berat (nel 2008 il centro storico di Berat è stato dichiarato  patrimonio dell’umanità Unesco, quale"raro esempio di città ottomana ben conservata " , il Castello di Berat dove ci sono presenti ben 42 chiese, molte delle quali del IV -V secolo delle quali poche hanno conservato nel tempo le tracce originarie, il museo Onufri, ospitato nella antica cattedrale ortodossa della “Dormizione della Vergine”, (dal nome del pittore albanese di icone del XVI secolo), e antiche chiese ortodosse. Visita alla parte storica ed antica della città il quartiere di Mangalemi con le tipiche case dell'epoca ottomana.
Cena e pernottamento in hotel a Berat.

5° GIORNO  - RIENTRO IN ITALIA.

Prima colazione in hotel.
Partenza per aeroporto di Tirana o porto di Durazzo e rientro in Italia. 
                                          

                                                              Fine del servizio 




LE QUOTE COMPRENDONO

- 4 pernottamenti in camera doppia standard con servizi in Hotel 3* /4* (come accreditate in loco) in tutte le località.
- 4 colazioni a buffet in hotel;
- 4 cene come da programma nel ristorante (compreso acqua 0.33 l. e 1 bicchiere di vino o birra alla spina p.pax.) caffè ed amari esclusi;
- Accompagnatore in lingua italiana od italiano (dipende dalla disponibilità) per tutto il viaggio negli orari di servizio sopraccitati.
- Trasferimento con auto o pulmino con autista esperto nella guida.

LE QUOTE NON COMPRENDONO:

- Traghetto e voli per e da Italia per Albania.
-  Trasporto con pullman, in quanto il gruppo verrà con proprio.
-  Bevande ai pasti (tranne quelli menzionati in “le quote comprendono”).
-  Bevande, liquori, snacks ecc…
-  Assicurazione medico – bagaglio eventuale supplemento eventuale € 20 pax. (obbligatoria).
-  Guide interne ai siti archeologici e o musei.
-  Extra personali e tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”
-  Escluso quanto altro non espressamente specificato nel programma.
-  Camera singola.
-  Mance.
-  Quanto altro non espressamente specificato nel programma.
-  Ingressi musei e siti archeologici.

 SUPPLEMENTI (non conteggiati nel prezzo):

- Supplemento singola €. 95,00 per 4 notti in HB
- Ingressi a pagamento  supplemento €. 12,50 a persona
1.Argirocastro-Castello,
2.Korça-Museo dell’arte medievale
3.Berat: Castello,
4.Berat:Museo Onufri,

NOTE

Il pacchetto è programmato con arrivo nel porto di Durazzo od aeroporto di Tirana nella prima mattinata del primo giorno e ripartenza per l’Italia dal porto di Durazzo od aeroporto di Tirana nella prima mattinata dell’ultimo giorno.
Eventuali cambiamenti del programma sopraccitato sono possibili in base agli orari di arrivo e di partenza previo accordo preventivo. Variazioni del programma conseguenti e/o dovuti a ritardi inconvenienti od altri fattori non dipendenti dalla nostra volontà pertanto non saranno imputabili alla LivingAlbania e non saranno soggetti ad eventuali rimborsi. Qualora quanto comportasse costi aggiuntivi saranno valutati ed addebitati al cliente.
 Il pagamento dovrà essere effettuato mediante bonifico bancario con causale del versamento (spese a carico del cliente), a pagamento avvenuto mediante Vs. conferma del documento di pagamento scannerizzato verrà inviata nostra fattura quietanzata. I dati ivi inerenti verranno inviati a conferma avvenuta. Verrà all’upo redatto opportuno contratto di fornitura.

                             
DESCRIZIONE DELL’HOTEL

 
Hotel in Argirocastro 4*. L'hotel è situato nel centro storico di Argirocastro. Offre sistemazioni confortevoli e servizi di qualità e un’ottima prima colazione a buffet. L'hotel dispone camere doppie con TV, Wifi internet, aria condizionata e bagno. Il ristorante e nelle immediate vicinanze.
Hotel in Permet 3*. L'hotel è situato nel centro di Përmet. Offre sistemazioni confortevoli e servizi di qualità e un’ottima prima colazione a buffet. L'hotel dispone camere doppie con TV, Wifi internet, aria condizionata e bagno. Il ristorante e nelle immediate vicinanze.
Hotel in Korça 4*. L'hotel è situato a pochi passi dal centro della città. Offre sistemazioni confortevoli e servizi di qualità e un’ottima prima colazione a buffet. L'hotel dispone camere doppie, Wifi internet, ristorante, aria condizionata e bagno.
Hotel a Berat 4* e situato nella parte storica Berat, l’hotel dispone un ristorante, il WiFi gratuito e camere con TV satellitare, aria condizionata, frigorifero. Potete  ammirare la vista sulla montagna e sul giardino.

INFORMAZIONI GENERICHE

- Per l’ingresso in Albania è sufficiente esibire la carta d’identità in corso di validità
- No, non è necessaria alcuna prevenzione sanitaria. L’unica accortezza riguarda l’evitare di bere l’acqua del rubinetto, meglio usare l’acqua in bottiglia.
- Assicurazione medica obligatoria.
- La moneta locale è il Leke che ora si cam,bia a circa 123 Leke per un Euro (si consiglia di cambiare per proprie spese un po’ di Euro per evitare cambi non regolari).


Allegati:

news


11/03/2020

Tour al Lago di Koman e a Theth

Un'esperienza unica nel Nord Albania.

11/03/2020

Natura e storia: alla scoperta di Theth e Scutari

Due giornate nel Nord tra la natura incontaminata e la cultura e la tradizione albanese.

10/03/2020

Hiking nei alpi albanesi

Hai mai pensato di poter scivolare attraverso ripidi canyon, facendo un'escursione nel cuore delle montagne dell’Albania?