CASTELLO DI MASINO E LABIRINTO DI CARAVINO

CASTELLO DI MASINO E LABIRINTO DI CARAVINO

Viaggi di un giorno - ESTATE

15/09/2019 Release by Falcini Viaggi

In Sintesi

Il secondo labirinto più grande d'Italia

La notizia

Partenze disponibili

15 settembre 2019

Ore 8,30 partenza in pullman dal nostro Ufficio. Arrivo al Castello di Masino, magnifica residenza costruita nell’XI secolo per volere dei conti Valperga, nel cui Parco si trova un particolarissimo labirinto botanico di siepi. Le prime testimonianze scritte sul Labirinto di Masino risalgono al 1753. Recentemente questo splendido labirinto è stato ristrutturato e riportato agli antichi splendori settecenteschi, seguendo scrupolosamente il disegno settecentesco ritrovato negli archivi ed utilizzando oltre duemila piante di carpini tagliate con minuziosa regolarità. Oggi il Labirinto di Masino è il secondo più grande d’Italia ed è tutelato dal FAI. Pranzo libero. Nel pomeriggio tempo a disposizione per vivere il parco o in alternativa visita guidata facoltativa del Castello di Masino con i suoi saloni affrescati con sfarzo, le camere per gli ambasciatori, gli appartamenti privati, i salotti, le terrazze panoramiche in un raffinato sfoggio di cultura sei e settecentesca .Andare a visitare Masino regala ogni volta un’esperienza diversa: la visita del Castello, una giornata all’aperto nel parco, la visita del Museo delle Carrozze, la torre dei Venti, il giardino dei Folletti… questi ultimi tutti ambienti dedicati ai bambini. Rientro a Torino previsto per le ore 19,00 circa.

Quota di partecipazione € 35,00

LA QUOTA COMPRENDE:
Viaggio in pullman gran turismo. Ingresso al Parco del Castello di Masino e al Labirinto. Assistenza di un incaricato Note: riduzione bambini 0 – 4 anni € 6,00riduzione bambini 4 – 14 anni € 3,00


Allegati:

news


27/10/2019

27 Ottobre MONDOVÌ – VICOFORTE – BASTIA

MONDOVÌ – VICOFORTE – BASTIA

27/10/2019

27 Ottobre 2019 MONFERRATO – FRITTO MISTO PIEMONTESE

FRITTO MISTO PIEMONTESE

20/10/2019

20 Ottobre 2019 - CASTELLO DI RACCONIGI

Castello di Racconigi Patrimonio mondiale Unesco