BORGATA BOVES CUNEO

BORGATA BOVES CUNEO

Viaggi di un giorno - ESTATE

15/09/2019 Release by Falcini Viaggi

In Sintesi

SUGGESTIVO VILLAGGIO COSTRUITO NELLA ROCCIA

La notizia

Partenze disponibili

15 settembre 2019

Ore 8,30 partenza in pullman dal nostro Ufficio e partenza per la provincia di Cuneo. Arrivo a Balma Boves. Passeggiata nel caratteristico borgo costruito sotto un’enorme sporgenza rocciosa che con le sue case in pietra dai tetti piatti, ricorda moltissimo i pueblo indiani del Nord America. Il sito, oggi ristrutturato e trasformato in ecomuseo, ci svela il segreto degli antichi abitanti di questo villaggio: lo stretto contatto con la natura, l’autosufficienza, la cura ed il saggio sfruttamento delle risorse naturali come l’acqua, la pietra, i frutti della terra. Ancora oggi infatti, gli attrezzi, le abitazioni, le stalle, i fienili, gli essiccatoi per le castagne, le fontane e l’antico forno, ci raccontano di un tempo in cui questi luoghi furono testimoni della cosiddetta “civiltà del castagno”. Ottimo pranzo in ristorante. Passeggiata a Saluzzo, piccola città di grande valore artistico immersa tra le colline nella provincia di Cuneo e dominata dal massiccio del Monviso. Capitale del Marchesato di Saluzzo, si presenta come un borgo tipicamente trecentesco, con piccole vie acciottolate, chiese ed eleganti palazzi nobiliari con i loro giardini. Rientro a Torino previsto per le ore 19,30 circa.

Quota di partecipazione € 50,00

LAQUOTACOMPRENDE:
Viaggio in pullman gran turismo. Ingresso e visita guidata dell’ecomuseo di Balma Boves. Pranzo in ristorante con vino e minerale inclusi. Assistenza di un incaricato


Allegati:

news


27/10/2019

27 Ottobre MONDOVÌ – VICOFORTE – BASTIA

MONDOVÌ – VICOFORTE – BASTIA

27/10/2019

27 Ottobre 2019 MONFERRATO – FRITTO MISTO PIEMONTESE

FRITTO MISTO PIEMONTESE

20/10/2019

20 Ottobre 2019 - CASTELLO DI RACCONIGI

Castello di Racconigi Patrimonio mondiale Unesco