Ore 7.30 partenza in pullman dal nostro Ufficio. Arrivo in Valle d’Aosta e intera giornata dedicata alla scoperta della cultura eno–gastronomica regionale. Sosta alla Latteria di Pollein che propone le migliori specialità casearie di montagna di propria produzione. Proseguimento per Ollomont e visita con degustazione del Centro Visitatori della Cooperativa Latte e Fontina: attraverso la proiezione di un video, una galleria di immagini e un piccolo, ma interessante museo, si entra nel vivo di tutti gli aspetti che caratterizzano la produzione della fontina. Segue la visita del magazzino ricavato all’interno della galleria di accesso di un’antica miniera di rame: in un ambiente particolarmente suggestivo, viene spiegato con passione e competenza, come i formaggi vengono curati manualmente uno ad uno ed evolvono dal momento in cui entrano in magazzino fino al raggiungimento della maturazione ottimale. Pranzo tipico in rifugio in alta Valpelline. Nel pomeriggio sosta allo Scrigno dei Sapori, la boutique gastronomica della Maison Bertolin di Arnad, dove trovare tante golosità regionali preparate con cura, passione e amore per le antiche tradizioni: salumi, formaggi, castagne, vini, frutti di bosco, dolci artigianali, liquori alle erbe di montagna… Rientro a Torino per le ore 19.30 circa.
Quota di partecipazione € 55,00
LA QUOTA COMPRENDE:
Viaggio in pullman gran turismo. Visite eno–gastronomiche e degustazione come previsto dal programma. Pranzo tipico in rifugio con vino e minerale inclusi. Assistenza di un incaricato.