Partenze disponibili
Un tour affascinante che inizia dalla metropoli orientale per eccellenza, Bangkok dove architetture moderne e grattacieli si mescolano ad incantevoli templi buddisti dorati. Il viaggio prosegue verso nord con Kanchanaburi e il ponte sul fiume Kwai, le cascate di Erawwan e Bang Pa In. Ancora più a nord si trova l’antica capitale del Siam, Ayutthaya e poi Sukhothai, fino a raggiungere le città di Chiang Mai e Chiang Rai, per finire con il Tempio Bianco e il famoso Triangolo d’oro.
07 giugno – venerdì = MILANO – Bangkok
Partenza da Milano Malpensa con volo di linea. Pasti e pernottamento a bordo.
08 giugno – sabato = Bangkok
Arrivo in aeroporto e trasferimento in hotel 4*. Sistemazione in camera, tempo libero per relax. Cena libera e pernottamento.
09 giugno – domenica = Bangkok : Templi e Palazzo reale
Colazione in hotel. In mattinata visita al Palazzo Reale e alle magnifiche bellezze racchiuse nella sua corte. Nel pomeriggio visita di alcuni tra i templi principali della capitale Thailandese : WatTrimitr, il tempio del Buddha d’oro, Wat Po, il tempio del Buddha dormiente e infine il WatBenjamabophit, il tempio rivestito di marmo di Carrara. Rientro in Hotel. Serata libera e pernottamento.
10 giugno – lunedì = Bangkok : Canali e Tempio dell'Aurora
Colazione in hotel. Mattinata libera. Alle ore 14,00 trasferimento dall'hotel al molo per imbarcarsi a bordo di una motolancia a coda lunga e scivolare lungo i canali del Fiume Chao Praya scoprendo i contrasti della sorniona vita che ogni giorno gli abitanti del villaggio sul fiume rincorrono. Visita al suggestivo tempio dell'Aurora , rientro in hotel nel pomeriggio. Cena libera e pernottamento.
11 giugno – martedì = Bangkok : mercato galleggiante – River Kwai – Kanchanaburi
Colazione in hotel. Di buon mattino, partenza del tour da Bangkok in direzione del più famoso mercato galleggiante “Damnoen Saduak” (circa 70 km dalla capitale), con la sua varietà di prodotti esposti sulle barche in una festa di colori, odori e suoni. Durante la visita, avremo l’occasione di ammirare le tradizionali abitazioni Thai e la quotidianità degli abitanti del posto sulle rive del fiume. Si prosegue il viaggio verso la provincia di Kanchanburi, teatro di importanti avvenimenti storici durante il periodo della Seconda Guerra mondiale. I prigionieri alleati costruirono la celeberrima “Ferrovia della Morte”, scavata a mani nude nella roccia, nel mezzo della giungla. Dopo il pranzo, viaggio in treno per percorrere il percorso che si snoda lungo il fiume Kwai sino al celeberrimo ponte. Tempo a disposizione per una sosta al cimitero di guerra. Cena e pernottamento in hotel.
12 giugno – mercoledì = Cascate Erawan – Bang Pa In – Aytthaya
Dopo la prima colazione, partenza per il Parco Nazionale Erawan, situato 65 km a nord–ovest di Kanchanaburi (circa un’ora e mezzo di auto) e visita delle magnifiche cascate di sette piani che danno anche il nome al parco di 550 km2. Il livello più alto, si dice che assomigli alle tre teste dell’elefante, di nome “Erawan” in Thai, guidato da Indra nella Mitologia Indu. Acque color turchese scendono nelle vasche naturali, formando così una scenografia spettacolare che per molti rappresenta il complesso di cascate più bello di tutta la Thailandia. Varie piscine sotto le cascate sono ideali per fare il bagno, in particolare al secondo livello. Pranzo al sacco e partenza alla volta di Bang–Pa–In per visitare la residenza estiva dei Re. Il tour proseguirà poi verso la storica città di Ayutthaya. Cena e pernottamento in hotel.
13 giugno – giovedì = Ayutthaya – Lopburi – Sukhothai
Colazione in hotel e partenza per la visita di Ayutthaya, antica capitale del Regno del Siam. Visiteremo il sito archeologico riconosciuto dall’UNESCO come Patrimonio dell’Umanità e le sue antiche rovine, tra le quali il tempio Wat Chaimongkol, dimora di una comunità di monache buddhiste, il tempio Wat Mahathat e il tempio Wat Phrasresanpetcg. A seguire proseguiremo per Lopburi, facendo una sosta al PhraPrang Sam Yod, tempio induista in stile khmer, famoso per le centinaia di macachi che lo abitano. Pranzo in ristorante locale e proseguimento verso Sukhothai. Cena e pernottamento in hotel.
14 giugno – venerdì = Sukhotha i– Phrae – Chiang Rai
Colazione in hotel. Inizio della visita del parco storico di Sukhothai, Patrimonio dell’Umanità UNESCO, che racchiude le rovine dell'antica capitale del Regno di Sukhothai del XIII e XIV secolo. Visiteremo quindi il Wat Si Chum, che ospita una delle immagini più grandi del Bhudda, posta su di un basamento di 32 metri che si erge sino a 15 metri di altezza. Pranzo in ristorante locale. Proseguimento per Chiang Rai con sosta durante il percorso a Phrae e visita del Buddha Sdraiato al tempio di Wat Phra That Sri Suthon. Arrivo a destinazione per orario di cena. Cena e pernottamento in hotel.
15 giugno – sabato = Chiang Rai – Triangolo D’Oro – Tempio Bianco – Chiang Mai
Colazione in hotel. Partenza alla volta del celeberrimo Triangolo d’oro. Dalla sommità di un colle potrete godere della magnifica vista sul fiume Mekong ed il fiume Rak, suo affluente, che dividono geometricamente il confine tra Birmania, Thailandia e Laos, creando così la famosa forma triangolare. Visita del vicino Museo della Sala dell’Oppio. Partenza alla volta di Chiang Mai con sosta e visita durante il percorso del Wat Rong Khun. Meglio noto come Tempio Bianco. Pranzo in ristorante locale. Proseguimento in direzione Chiang Mai. All’arrivo visita del tempio più famoso della città, il Wat Doi Suthep, possibilmente in coincidenza con i suggestivi canti serali dei monaci. Proseguimento verso l’hotel. Cena e pernottamento.
16 giugno – domenica = Chiang Mai – Mae Taeng – San Kaempang – Chiang Mai
Colazione in hotel. Partenza in direzione del campo di addestramento di elefanti di Mae Tang. In questo sito si potrà vedere come questi animali venivano impiegati nell’industria del legname ed in altre attività. Passeggiata a dorso di elefante (opzionale) e visita del vicino villaggio delle donne Giraffa (opzionale). Si prosegue poi con la visita al giardino delle Orchidee e pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio visita all’area di San Kam Phaeng, nota per il fine artigianato del legno e del cotone. Rientro in hotel e a seguire Cena Kantoke con intrattenimento di danze delle minoranze locali delle montagne del Nord della Thailandia. Pernottamento in hotel.
17 giugno – lunedì = Chiang Mai – MILANO
Colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto in tempo per il volo di rientro in Italia. Pasti e pernottamento a bordo.
18 giugno – martedì = MILANO
Arrivo al mattino in aeroporto. Fine dei nostri servizi
Quota di partecipazione a partire da € 1.980,00
Acconto prenotazione € 600,00
LA QUOTA COMPRENDE:
Voli dall'Italia, andata e ritorno. Assistenza completa durante tutto il tour. Pernottamenti in camera doppia in hotel: Trattamento come specificato in programma: Tutti i trasferimenti, tour ed escursioni indicati nel programma. Visite ed escursioni compresi gli ingressi, come indicato in programma. Servizio di guide parlanti italiano. Accompagnatore dall’Italia garantito con almeno 10 partecipanti. Tasse governative. Assicurazione medico–bagaglio base.
Supplementi: per sistemazione in camera singola con servizi € 390,00 (limitate)quota di gestione pratica € 65,00
LA QUOTA NON COMPRENDE:
Tasse aeroportuali. Pasti non menzionati. Bevande, mance e spese personali, telefonate, lavanderia etc. Assicurazione annullamento (facoltativa su richiesta). Tutto quanto non specificato in “Le quote includono”. NOTE:Partenza garantita con almeno 8 partecipanti Quota da 8 a 11 partecipanti € 2.150,00 per personaQuota da 12 a 15 partecipanti € 2.080,00 per personaQuota da 16 a 20 partecipanti € 1.980,00 per persona Quote calcolate con tariffa aerea in classe economica riservata e soggetta a disponibilità limitataCambio di riferimento 1 THB = 0,026 € DOCUMENTI: PASSAPORTO