GERMANIA LA STRADA ROMANTICA

GERMANIA LA STRADA ROMANTICA

Partenze garantite - AUTUNNO

27/04/2019 Release by Falcini Viaggi

In Sintesi

GERMANIA – LA STRADA ROMANTICA

La notizia

Partenze disponibili

09 – 13 ottobre 2019

1° giorno = TORINO – BRENNERO – REUTTE
Ore 6,00 partenza in pullman dal nostro Ufficio. Sosta per il pranzo in ristorante nei pressi di Bolzano.Ingresso in Austria e proseguimento per la Baviera. In serata arrivo nei dintorni di Fussen: sistemazione in albergo, cena e pernottamento. 
2° giorno = CASTELLO DI NEUSCHWANSTEIN – FUSSEN – AUGUSTA
Colazione in albergo. Ingresso e visita del Castello di Neuschwanstein con audio–guida. Il più famoso dei castelli di Ludovico II (costruito nel 1869–1886), è un castello da favola che ogni anno attira un milione di visitatori ed è rappresentato in innumerevoli illustrazioni. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita di Fussen con la maestosa Chiesa di San Magno, la Cripta con le reliquie del santo, la monumentale Piazza con il segnale di inizio della “Romantische Strasse”, il castello alto residenza estiva dei vescovi di Augsburg. Sosta alla celebre chiesa Wieskirche, Patrimonio Culturale dell’Unesco e capolavoro del rococò bavarese. Proseguimento lungo la Strada Romantica fin nei dintorni Augusta. Sistemazione in albergo, cena e pernottamento. 
3° giorno = AUGUSTA – NORDLINGEN – DINKELSBUHL – ROTHENBURG
Colazione in albergo. Visita di Augusta, splendida città dei Fugger, dall’antichissima storia romana. Fu una delle città più importanti d’Europa e oggi mostra orgogliosa le glorie del passato. Subì danni gravissimi durante l’ultima guerra. Passeggiata nel centro storico per ammirare la Basilica di Sant’Ulrico capolavoro gotico con l’alto campanile, il Municipio… Proseguimento per Nordlingen, borgo medioevale con cinta muraria completamente intatta, e pranzo in ristorante. Nel pomeriggio sosta a Dinkelsbuhl, graziosa cittadina bavarese dalle affascinanti case a graticcio e ornata da 16 torri. La cattedrale di San Giorgio e una delle più belle cattedrali tardo–gotiche di tutta la Germania. In serata arrivo nei dintorni di Rothenburg, sistemazione in albergo, cena e pernottamento. 
4° giorno = ROTHENBURG – WURZBURG
Colazione in albergo. Visita di Rothenburg, una delle più attraenti cittadine della Germania, dalle case a graticcio con facciate colorate, nella quale il tempo sembra essersi fermato alla metà del Seicento. Proseguimento per Wurzburg e pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita guidata di Wurzburg, incantevole città barocca adagiata tra le colline sulla riva destra del Meno, sede di vescovi e produttrice di ottimi vini. Imponente la superba fortezza Marienberg, antica residenza dei conti locali. Splendido l’antico Ponte abbellito con 12 statue di santi, la Cattedrale con la vicina “fontana delle 4canne” ricca di opere d’arte, il Duomo con il severo aspetto romanico e il prezioso interno. Rientro in albergo per la cena e pernottamento. 
5° giorno = WURZBURG – TORINO
Colazione in albergo e inizio del viaggio di ritorno. Sosta per il pranzo in ristorante lungo il percorso. Nel pomeriggio ingresso in Italia e arrivo a Torino previsto per le ore 20,30 circa. 

Quota di partecipazione  € 580,00
Acconto prenotazione  € 140,00

LA QUOTA COMPRENDE:
Viaggio in pullman gran turismo. Sistemazione in ottimi alberghi di 3/4*** stelle. Tutti i pasti previsti dal programma con inclusa acqua in caraffa. Escursioni e visite come previsto dal programma. Guida locale a Wurzburg. Assistenza di un incaricato durante tutto il viaggio. 

Supplementi: per sistemazione in camera singola con servizi € 110,00  ( limitate ) 

LA QUOTA NON COMPRENDE:
Le tasse di soggiorno da pagare in loco dove previsto. Le bevande. Tutti gli extra di carattere personale e quanto non espressamente indicato nel presente programma.  



Allegati:

news


27/10/2019

27 Ottobre MONDOVÌ – VICOFORTE – BASTIA

MONDOVÌ – VICOFORTE – BASTIA

27/10/2019

27 Ottobre 2019 MONFERRATO – FRITTO MISTO PIEMONTESE

FRITTO MISTO PIEMONTESE

20/10/2019

20 Ottobre 2019 - CASTELLO DI RACCONIGI

Castello di Racconigi Patrimonio mondiale Unesco