RIMINI e LE TERRE MALATESTIANE

RIMINI e LE TERRE MALATESTIANE

Viaggi in Italia - ESTATE

07/06/2019 Release by Falcini Viaggi

In Sintesi

Sant'Arcangelo di Romagna - Rimini - Gradara - Montescudo - San Marino

La notizia

Partenze disponibili

07 – 09 giugno 2019

1° giorno = TORINO – SANT'ARCANGELO DI ROMAGNA – RIMINI
Ore 6,30 partenza in pullman dal nostro ufficio. Arrivo a Sant’Arcangelo di Romagna e visita a questa antichissima cittadina, risalente all'epoca in cui i primi cristiani si rifugiarono nelle sue grotte di tufo. Nella storia è stata assoggettata da diverse dominazioni, prima fra tutte quella dei Malatesta, ma anche i Montefeltro, gli Sforza, i Veneziani e la Chiesa. Proseguimento per Rimini e pranzo in un ristorante tipico romagnolo. Pomeriggio dedicato alla visita della città, governata per oltre 300 anni dalla Signoria dei Malatesta, una tra le famiglie importanti d’Italia; un intreccio di scontri, battaglie, intrighi e passioni hanno caratterizzato il territorio riminese, disseminandolo di capolavori artistici e di simboli di potere, quali maestose rocche e fortezze. In serata sistemazione in albergo, cena e pernottamento. 
2° giorno = RIMINI – GRADARA – MONTEFIORE CONCA – MONTESCUDO
Pensione completa in albergo. Partenza per Gradara e passeggiata nel bel borgo cittadino risalente al XII secolo, le cui vie strette e tortuose mantengono intatto l’antico fascino. Visita della Rocca, dove nel1289 si consumò lo sfortunato amore di Paolo e Francesca. Nel pomeriggio visita di Montefiore Conca, la capitale medioevale della Valconca, uno dei “borghi più belli d’Italia”. Il centro storico si sviluppa attorno alla Rocca, che risale alla metà del 1300: importante complesso militare e residenziale recentemente restaurata, è il più importante simbolo del potere malatestiano di tutta la Valconca. Sosta a Montescudo, punto strategico per il controllo del territorio. 
3° giorno = RIMINI – SAN MARINO – TORINO
Colazione e pranzo in albergo. Mattinata dedicata alla visita di San Marino: da Piazza della Libertà, cuore politico e amministrativo dello Stato, si gode una vista splendida sulle vallate circostanti. Passeggiata nel borgo medioevale, uno dei borghi meglio conservati d’Italia, Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Nel pomeriggio partenza per Torino con arrivo previsto per le ore 21.00 circa.

Quota di partecipazione  € 290,00
Acconto prenotazione  € 70,00

LA QUOTA COMPRENDE:
Viaggio in pullman gran turismo. Sistemazione in ottimo albergo di 3*** stelle. Tutti i pasti previsti dal programma con vino e minerale inclusi. Ingresso alla Rocca di Gradara. Assistenza di un incaricato durante tutto il viaggio. 

Supplementi : per sistemazione in camera singola € 60,00 ( limitate ) 

LA QUOTA NON COMPRENDE:
Le tasse di soggiorno da pagare in loco dove previsto. Tutti gli extra di carattere personale e quanto non espressamente indicato nel presente programma.


Allegati:

news


27/10/2019

27 Ottobre MONDOVÌ – VICOFORTE – BASTIA

MONDOVÌ – VICOFORTE – BASTIA

27/10/2019

27 Ottobre 2019 MONFERRATO – FRITTO MISTO PIEMONTESE

FRITTO MISTO PIEMONTESE

20/10/2019

20 Ottobre 2019 - CASTELLO DI RACCONIGI

Castello di Racconigi Patrimonio mondiale Unesco