Partenze disponibili
27 – 29 settembre 2019
1° giorno = TORINO – CASTAGNETO CARDUCCI – BOLGHERI
Ore 6,30 partenza in pullman dal nostro Ufficio. Pranzo in ristorante lungo il percorso. Nel pomeriggio visita di Castagneto Carducci: Castello dei Conti della Gherardesca (esterno), Chiesa di San Lorenzo, Municipio, Palazzo Pretorio, Chiesa della Madonna del Carmine, Piazzale Belvedere. Proseguimento per Bolgheri, dove il tempo sembra essersi fermato. Gran parte della notorietà di Bolgheri si deve alla poesia carducciana “Davanti San Guido” e al celebre “Viale dei Cipressi”, considerato monumento nazionale. Sistemazione in albergo nei dintorni, cena e pernottamento.
2° giorno = LARDERELLO e LA VALLE DEL DIAVOLO – MONTEROTONDO M.MO – MONTEVERDI
Colazione in albergo e partenza per Larderello, il primo paese al mondo che ha iniziato a sfruttare l’energia geotermica, ovvero il calore che fuoriesce dalla terra, per produrre elettricità. Colonne di vapori bianchi che si alzano dal terreno, acqua che ribolle e un panorama suggestivo che ricorda la superficie lunare. Larderello si trova al centro della Valle del Diavolo, chiamata così proprio per la presenza dei soffioni boraciferi, famosi già all’epoca Dante Alighieri, che si ispirò proprio a questo paesaggio per descrivere l’Inferno nella "Divina Commedia". I soffioni boraciferi di Larderello sono fluidi che fuoriescono dal terreno da spaccature naturali o perforazioni artificiali e possono raggiungere una temperatura di 130°-160°. Visita al Museo della Geotermia di Larderello, testimonianza di questa esperienza unica al mondo. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio proseguimento per Monterotondo Marittimo per ammirare uno splendido scorcio sulle colline pisane e numerose architetture medievali: la chiesa dei Santi Bartolomeo e Cristoforo, costruita nel XIII secolo, e il Palazzo dei Lorenzi, antica sede della Podesteria locale. Sosta a Monteverdi, un graziosissimo borgo toscano per la “Merendona”, una degustazione di prodotti tipici presso la bottega alimentare M. e S. Rientro in albergo per la cena e pernottamento.
3° giorno =VOLTERRA –TORINO
Colazione in albergo e partenza per Volterra. Passeggiata turistica nella cittadina, nota per la lavorazione dell’alabastro, per ammirare la Cattedrale, la Fortezza Medicea ed il Palazzo dei Priori. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio rientro a Torino con arrivo previsto in serata.
Quota di Partecipazione € 290,00
Acconto Prenotazione € 80,00
LA QUOTA COMPRENDE:
Viaggio in pullman gran turismo. Sistemazione in albergo di 3*** stelle. Tutti i pasti previsti dal programma con vino e minerale inclusi. Visita al Museo della Geotermia di Larderello. La “Merendona”.Visite ed escursioni come previsto dal programma. Assistenza di un incaricato durante tutto il viaggio.
Supplementi: per sistemazione in camera singola con servizi € 60,00 ( limitate )
LA QUOTA NON COMPRENDE:
Gli ingressi a castelli, palazzi, chiese e interni monumentali. Le tasse di soggiorno da pagare in loco dove previsto. Tutti gli extra di carattere personale e quanto non espressamente indicato nel presente programma