TOSCANA IN TRENO A VAPORE

TOSCANA IN TRENO A VAPORE

test

24/04/2019 Release by Falcini Viaggi

In Sintesi

In treno a vapore nella val d'Orcia

La notizia

Partenze disponibili

20 – 23 settembre 2019

1° giorno = TORINO – MONTEPULCIANO
Ore 6,30 partenza in pullman dal nostro ufficio. Arrivo a Chianciano, sistemazione in albergo e pranzo. Nel pomeriggio partenza per Montepulciano, visita della cittadina costruita su un poggio prospicente la Val di Chiana, in un territorio già abitato dagli Etruschi e dai Romani. Il tono architettonico del paese è altissimo, rinascimentale, di echi fiorentini, con la chiesa di Sant’Agostino, Palazzo de’ Nobili Tarugi, Palazzo Contucci e poco fuori dall’abitato il Santuario dedicato alla Madonna di San Biagio. Rientro in albergo per la cena e pernottamento. 
2° giorno = S. ANTIMO – MONTALCINO – PIENZA
Colazione in albergo e partenza per S. Antimo, mirabile esempio di abbazia in stile romanico francese che appare quasi all’improvviso dietro le morbide curve di una strada boscosa e fresca. L’Abbazia si stende su un pianoro circondato da colline dietro le quali si scorgono le cave di alabastro con il quale è stata costruita la chiesa e che le dona una particolare luminosità. Proseguimento per Montalcino e visita della città arroccata su un’alta collina da dove domina la Val d’ Orcia, la Valle dell’Asso e la Val d’Arbia. Visita di una cantina di produzione dell’ottimo vino “Brunello”. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita di Pienza, la città del Rinascimento per eccellenza, esempio di bellezza, armonia e perfezione architettonica tanto da entrare a far parte dei Patrimoni Mondiali dell’UNESCO. In serata rientro in albergo per la cena e pernottamento. 
3° giorno = SIENA – TRENO A VAPORE
Colazione in albergo e partenza per la stazione ferroviaria di Siena. Imbarco sul treno a vapore e inizio del viaggio attraverso le colline senesi diverso per ciascuna data: Ø 22 aprile 2019 : Treno a Vapore di Pasquetta per Castiglione d’OrciaArrivo a Monte Antico e sosta fotografica. Attraverso il Parco Naturale della Val d’Orcia, le zone del Brunello di Montalcino e le Crete Senesi, arrivo a Torrenieri e proseguimento in pullman per Castiglion d’Orcia. Pranzo. Visita alla Rocca d’Orcia e al borgo antico. Ø 22 settembre 2019 : Treno a Vapore della Sporcellata e del Vino per AscianoArrivo a Monte Antico e rifornimento di 5000 lt. di acqua con il vecchio “cavallo della linea”. Proseguimento attraverso il Parco Naturale della Val d’Orcia e le Crete Senesi fino ad Asciano. Pranzo e tempo libero nel borgo antico in festa. Per ciascun itinerario e previsto il pranzo in ristorante con menù tipico del territorio. In serata rientro in albergo per la cena e pernottamento 
4° giorno = SIENA – TORINO
Colazione in albergo e trasferimento a Siena visita guidata del centro storico: Piazza del Campo, Duomo, San Domenico, Casa di Santa Caterina. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio rientro Torino per le ore21.00 circa.

Quota di partecipazione  € 410,00
Acconto prenotazione  € 100,00

LA QUOTA COMPRENDE:
Viaggio in pullman gran turismo. Sistemazione in ottimo albergo di 3*** stelle. Tutti i pasti previsti dal programma con vino e minerale inclusi. Ingresso all’Abbazia di S. Antimo. Viaggio con il treno a vapore. Guida locale a Siena. Assistenza di un incaricato. 

Supplementi : per sistemazione in camera singola € 60,00  ( limitate ) 

LA QUOTA NON COMPRENDE:
Le tasse di soggiorno da pagare in loco dove previsto. Tutti gli extra di carattere personale e quanto non espressamente indicato nel presente programma.


Allegati:

news


27/10/2019

27 Ottobre MONDOVÌ – VICOFORTE – BASTIA

MONDOVÌ – VICOFORTE – BASTIA

27/10/2019

27 Ottobre 2019 MONFERRATO – FRITTO MISTO PIEMONTESE

FRITTO MISTO PIEMONTESE

20/10/2019

20 Ottobre 2019 - CASTELLO DI RACCONIGI

Castello di Racconigi Patrimonio mondiale Unesco