Partenze disponibili
14 luglio 2019
Ore 8,00 partenza in pullman dal nostro Ufficio. Arrivo a Gurru, un borgo di origini scozzesi di appena 212 abitanti, situato nelle montagne del Piemonte, in valle Cannobina, tra il Lago Maggiore e l’Ossola, al confine con la Svizzera. La leggenda narra che nel 1525, dopo la disastrosa battaglia di Pavia, il Re Francesco I di Francia si arrese all’Imperatore Carlo V e i pochi superstiti del Reggimento delle guardie scozzesi del re ripartirono verso casa. Una volta giunti in Val Cannobina, una tempesta di neve li costrinse a fermarsi e a rifugiarsi a Gurru. Sembrava una sosta breve, giusto il tempo per riprendere il cammino con condizioni meteorologiche migliori, ma non fu così. L’ambiente ostile ed inaccessibile, ma allo stesso tempo fertile di quelle terre ricordò loro le Highland scozzesi e decisero dunque di stabilirsi lì. Fu così che Gurru divenne scozzese … le abitazioni hanno travi a forma di croce di Sant’Andrea, tipiche delle antiche architetture della Scozia e la popolazione veste il kilt e suona la cornamusa. Pranzo in ristorante. Proseguimento per Santa Maria in Val Vigezzo, caratteristico borgo bandiera arancione, capoluogo della Valle dei Pittori e patria degli Spazzacamini. Rientro a Torino con arrivo previsto per le 20,00 circa.
Quota di partecipazione €55,00
LA QUOTA COMPRENDE:
Viaggio in pullman gran turismo. Pranzo in ristorante con vino e minerale inclusi. Assistenza di un incaricato