Kruja La città di Skanderbeg
blog area
25/02/2019 Release by livingalbania.it
In Sintesi
Kruja (in Albanese Krujë, storicamente anche Croia) è un comune albanese situato nella prefettura di Durazzo.
La notizia
Kruja (in Albanese Krujë, storicamente anche Croia) è un comune albanese situato nella prefettura di Durazzo.
A seguito della riforma amministrativa del 2015, i comuni di Bubq, Cudhi, Fushë Krujë, Kodër Thumanë e Nikël sono stati fusi a Kruja, portando la popolazione del comune a 59.814 abitanti (dati del censimento 2011).
Storia
Nell'aprile del 1450, il castello di Kruja resistette a cinque mesi di assedio da parte dei turchi, scatenando un'ondata di euforia nel mondo cristiano che guardava con preoccupazione all'avanzata turca (Costantinopoli sarebbe caduta tre anni dopo).
Origine del nome
Il nome della città deriva dalla parola albanese krua-kroi, che significa fonte-fonte: Kruja era infatti la città delle sorgenti, essendo situata vicino alle alte montagne e ricca di acqua che scendeva in città.
Ironia della sorte, uno dei problemi che attualmente affligge la città è il sistema idraulico inefficace e la fornitura limitata di acqua nelle case.
Monumenti
Kruja ha diversi luoghi di attrazione turistica, come
il castello medievale, l'ultimo luogo della resistenza albanese all'oppressore turco-ottomano, che ospita il
Museo Nazionale Giorgio Castriota Scanderbeg, la
cittadella, con le sue
antiche botteghe ora restaurate, e la
Moschea Bazar.
Castello di Kruja
(
Castello medievale di Giorgio Castriota chiamato Scanderbeg)
Il castello di
Kruja fu costruito nel IV e V secolo d.C. sui resti di un precedente insediamento illirico del III secolo a.C.Grazie a successivi ampliamenti, alla fine del XII secolo il castello raggiunse la forma completa e divenne un centro delle guarnigioni bizantine.Grazie alla lunga inespugnabilità del castello, caposaldo dei domini di Scanderbeg e della resistenza contro i turchi ottomani, essa divenne una delle città più note nell'Europa medioevale. Il 15 ottobre 1478, solo grazie a un negoziato i turchi riescono a entrare nel castello di
Kruja. Una volta entrati, infrangendo i patti, passarono a fil di spada tutte le persone trovate all'interno del castello.Oggi vi ha sede il
Museo Nazionale "Gjergj Kastrioti Skënderbeu".
LivingALBANIA
Italian Tour Operator Address: Albania, Durres (Durazzo), Road Egnatia, District n.3
info@livingalbania.com
https://livingalbania.com/
https://www.livingalbania.it/
https://www.facebook.com/livingalbaniatour/
https://www.myvacationpages.com/details/livingalbania
Tel/Fax: AL +35552232825
Mob. AL +355693388904
Tel IT +390307778449
Allegati: