Le Isole Maldive sono influenzate dalla linea dell’Equatore che le percorre nell’estremo sud, all’altezza dell’Atollo di Gan, quindi godono di una temperatura media costante di circa 30°, che non scende mai al di sotto dei 25-26°, anche di notte.
In linea generale, si possono identificare due stagioni principali, regolate principalmente dai Monsoni:
- la stagione secca, che va da Dicembre ad Aprile caratterizzata dal monsone di Nord-Est, che porta venti dall’Asia e dall’India;
- la stagione umida che va da Maggio a Novembre, influenzata dal Monsone di Sud-Ovest con venti umidi e tempo instabile e piogge normalmente transitorie, ma di forte intensità!
A seguito degli sconvolgenti climatici in atto, la divisione delle stagioni non è più così netta tanto che si sono registrati periodi di pioggia anche in dicembre e febbraio e periodi molto ascuitti in meggio e giugno. Per questi motivi possiamo considerare che il clima delle Isole Maldive è sempre picevole, con precipitazioni, sempre passeggere ma più intense, nei mesi di Maggio e Otttobre.
La nostra estate resta infatti un buon periodo per visitare queste isole, il clima è più ventilato e per questo può risultare addirittura più piacevole di altri mesi. In questo periodo, in alcune zone, sono infatti anche molto indicate le attvità di surf e kite surf.
Senza contare che, durante la nostra estate, molti resort hanno offerte promozionali tali da rendere il costo del soggiorno molto vantaggioso, perchè non approfittarne?
Inoltre il periodo estivo coincide con la maggior concentrazione di plantcon che attrae i grandi filtrattori (Mante e Squalo Balena) avvistabili in forte concetrazione sopratutto nella Baia di Hanifaru.
Sfatiamo il falso mito che le Maldive siano solo per coppie in luna di miele o per vacanze solo relax.
Benvenuto Green Pass: dove, come e quando ottenerlo per tornare a viaggiare in libertà e sicurezza
Il premio più longevo e prestigioso d’Europa dedicato ai musei premia il Museo Etnografico Kenan Yavuz di Bespinar, il Museo di Troia a Cana