Il 17 maggio del 2018 io e la mia classe abbiamo visitato il laboratorio FABLAB che si occupa di stampe 3D.
Abbiamo parlato delle funzionalità utilizzate, delle tecnologie e i materiali consigliati per ogni tipo di stampa 3D.
Le stampe 3D avvengono ad una temperatura molto alta in modo tale che il materiale si sciolga per appoggiarsi in una lastra dove raffreddandosi permetteva al materiale di non attaccarsi e di formarsi pian piano.
Inoltre loro per permettere un attaccatura leggera e quindi non fissa spruzzavano la lacca sulla piastra.
Il software che usano per fare i progetti si intitola CURA, è un software molto sofisticato e anche molto delicato, siamo inoltre capaci di modificare la quantità di materiale da utilizzare oltre a farlo più dettagliato.
Ci illustra inoltre quali sono i punti dove avrà bisogno di unappoggio per stamparlo.
In seguito abbiamo visto altri metodidi stampe e alcuni progetti realizzati con le stampe 3D.
Io al lavoro dovevo sistemare i pacchi che arrivavano mettendoli nel magazzino e quando arrivavano i clienti dovevo consegnarglieli.
Ho lavorato solo a siti di agenzia di viaggio, tranne uno, che si occupava di corsi sulla sicurezza che in seguito ha acquistato...
Venerdì 18 Maggio io e la mia classe siamo andati alla fiera “Technology Hub” presso Fiera Milano city accompagnati da due nostri docenti..