Durante il primo mese del 2018 abbiamo avuto l’occasione di incontratoFederico Baccomo, autore del libro “Anna sta mentendo”.
Durante i mesi precedenti avevamo letto il libro grazie alla nostraprofessoressa di Italiano.Il racconto narra di un adulto che lavoro per una compagnia e che cerca dicapire perché le persone gli mentono, alla fine del libro scopri di essere sottoun esperimento con la quale dovevano capire come noi reagivamo e cosasaremmo stati disposti a fare pur di capire la verità.
Con Federico non ci siamo soffermati a parlare del libro, ma siamo giratiintorno al concetto di verità. Quando è neccessario mentire? È giusto osbagliato farlo?
Tutte domande che ci ponevamo e alla fine abbiamo dedicato due ora sultrovare cosa fosse per noi la verità.Ma tornando al discorso con Baccomo non ero del tutto d’accordo su quelloche disse. Insomma io ci terrei a sapere che la mia ragazza sta assieme adun altro piuttosto che non sapere e preferire che lei mi menta.
Poi ci ha parlato di Dio che mente ad Adamo ed Eva sul frutto dove disse chei due sarebbero morti e invece diventano come Dio. Usa questo discorso perdirci che fin dai tempi le persone mentono.
Io penso che una bugia si possa dire, ovviamente dipende con chi e su cosa.
Non mentirei alla mia ragazza e nemmeno ad un amico, anche se ad unfamiglaire potrei mentire.
Io al lavoro dovevo sistemare i pacchi che arrivavano mettendoli nel magazzino e quando arrivavano i clienti dovevo consegnarglieli.
Ho lavorato solo a siti di agenzia di viaggio, tranne uno, che si occupava di corsi sulla sicurezza che in seguito ha acquistato...
Venerdì 18 Maggio io e la mia classe siamo andati alla fiera “Technology Hub” presso Fiera Milano city accompagnati da due nostri docenti..