Tour dell’Iran

Tour dell’Iran

Crociere in Pullman maggio

23/05/2018 Release by TiVaViaggi

In Sintesi

Teheran-Shiraz-Persepoli-Naqsh E Rostam-Pasargade-Isfahan-Kashan-Qom Da Shiraz, che grazie agli artisti e agli studiosi che la popolavano..

La notizia

Teheran-Shiraz-Persepoli-Naqsh E Rostam-Pasargade-Isfahan-Kashan-Qom
Da Shiraz, che grazie agli artisti e agli studiosi che la popolavano, divenne sinonimo di cultura e poesia, a Persepoli, la citta dei re, a Isfahan, città dai maestosi ponti, dalle moschee con le tipiche tegole color blu pallido e caratterizzata da una superba architettura, fino a Teheran, la capitale ricca di mausolei, parchi e bazar.

1°giorno Partenza - Teheran
Incontro dei partecipanti e partenza. Check-in e imbarco su volo per Teheran. All’arrivo incontro con la guida, trasferimento in hotel e pernottamento.

2°giorno Teheran - Shiraz
Colazione, al mattino visita della città, situata tra 1100 e 1750 metri a ridosso del monte Demavand: il Museo Iran Bastan, il Museo Nazionale, al cui interno si trova una splendida collezione di ceramiche, terrecotte, sculture e incisioni in pietra rinvenuti nei principali scavi archeologici. Pranzo in ristorante locale. Visita al Museo Nazionale dei Gioielli, situato all´interno di un´enorme cassaforte, la cui porta d´ingresso, con sofisticati sistemi di sicurezza, è spessa 25 cm. Al suo interno è esposta una tra le collezione di gioielli più importante al mondo, accumulata attraverso i secoli da tutte le dinastie persiane. Tra tutti brilla particolarmente un diamante rosa di 182 carati, il Daryae Nour (Mare di Luce).

Nota: se il museo dei gioielli sarà chiuso al suo posto si visiterà il Museo del Vetro e della Ceramica. Partenza con volo interno per Shiraz. Arrivo in città, trasferimento in hotel. Cena e pernottamento.

3°giorno Shiraz - Persepoli - Naqsh E Rostam
Colazione e mattino escursione a Persepoli, luogo che incarna la grandezza e il crollo di uno degli imperi più potenti del mondo antico, quello degli Achemenedi. Persepoli è il risultato della più alta concentrazione di talenti e ingegni chiamati da ogni parte dell’impero achemenide, una miscela multiculturale che la rendono il più grandioso capolavoro delle civiltà dell’antico Vicino Oriente. Visita al Palazzo di Primavera fatto costruire da Dario I nel 518 a.C. per celebrare le feste d’inizio anno. La visita prosegue con Naqsh-e Rostam - luogo delle tombe dei primi Imperatori: Dario il Grande, Serse, Artaserse I e Dario II. Pranzo in ristorante locale. Rientro a Shiraz e visita della città, nota per i suoi giardini e per la mitezza del suo clima. Fu capitale sotto diverse dinastie e patria di illustri poeti come Saadi e Hafez. Visita del Complesso di Vakil: la fortezza di Karim Khan (dall’esterno), il caravanserraglio di Moshir, la Scuola coranica di Khan. Cena in ristorante. Pernottamento.

4°giorno Shiraz - Pasargade - Isfahan
Prima colazione e partenza per Isfahan. Lungo il percorso visita ai resti dell’antica capitale achemenide Pasargade, in particolare della tomba del fondatore della dinastia, Ciro il Grande. Pranzo in ristorante locale. Arrivo nel tardo pomeriggio. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

5°giorno Isfahan
Colazione e inizio della visita ad una delle città più belle del Medio Oriente. Prima visita panoramica alla bellissima piazza Meidun, si visiteranno i magnifici edifici costruiti sulla Meidun, su cui si affacciano la Moschea dell’Imam, la Moschea della Regina, il Palazzo Reale, la Moschea del Venerdì, vera summa dell’architettura islamica con sosta al bellissimo bazar. Pranzo in ristorante. Si prosegue con la visita del quartiere Jolfa, oggi vivace centro della Chiesa Armena, e dello spettacolare ponte Khaju, costruito dallo Scià Abbas intorno al 1650. Cena in ristorante e pernottamento.

6°giorno Isfahan - Kashan - Qom - Teheran
Prima colazione e partenza per Teheran, con sosta per la visita a Kashan famosa per la produzione di ceramica smaltata e per tutto il suo artigianato. Proseguimento con la visita alle ville dell’Ottocento iraniano: abitazioni bioclimatiche scavate nel terreno (Brigerdiha) con visita al bellissimo hammam di Soltan Amir Ahmad, visita al giardino di Fin dove è stato incoronato lo Shah Abbass. Pranzo e partenza per Teheran, sosta per la visita alla città Santa di Qom. Al termine della visita proseguimento per Teheran. Arrivo in serata e sistemazione in hotel. Cena in ristorante e pernottamento.

7°giorno Teheran
Prima colazione e visita al Palazzo reale di Golestan e passeggiata nel bazaar. Pranzo in ristorante locale. Al termine, trasferimento per la visita al Parco Taleghani (1500 s.l.m.) e passeggiata sul “Ponte della Natura”, con splendida vista su Teheran. Cena in hotel. Breve riposo e partenza per l’aeroporto.

8°giorno Teheran-ritorno
Trasferimento in aeroporto, disbrigo delle operazioni di imbarco e partenza con volo per Roma. All’arrivo proseguimento per il ritorno.

Note: per l’abbigliamento e il comportamento da tenere durante il viaggio. È richiesto sia agli uomini che alle donne un abbigliamento rispettoso delle tradizioni locali: nelle visite in alcune moschee agli uomini è sconsigliato portare camicie con maniche corte o indossare pantaloni corti, mentre le donne devono munirsi di foulard che copra il capo e le spalle, abbastanza ampio da permettere di nascondere i capelli, le forme del corpo non devono essere evidenziate quindi si consiglia di munirsi di spolverino largo (ad esempio, un impermeabile lungo e leggero) o camicie ampie e lunghe che scendano fin sotto le ginocchia. Le braccia, le gambe (caviglie comprese) devono essere coperte. Se si vola con Iran Air, è necessario indossare gli indumenti prescritti quando si sale sull’aereo. Durante le visite nelle moschee, sarà talvolta necessario togliere le scarpe. È bene portare sempre pronto in borsa un paio di calzini. Per la visita di alcuni santuari è in ogni caso obbligatorio indossare il chador, che sarà fornito in loco.

Date di effettuazione
dal 28/4 al 5/5
dal 26/5 al 2/6
dal 21/6 al 28/6
dal 5/8 al 12/8
dal 11/8 al 18/8
dal 29/9 al 6/10
dal 13/10 al 20/10

Documento:
passaporto

Supplementi
Supplemento camera singola € 450
Visto ingresso € 95
Tasse aeroportuali indicative € 290

La quota comprende
Trasferimenti per l’aeroporto di partenza A/R •
Volo di linea A/R •
Trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa •
Voli interni •
Viaggio in pullman o minivan •
Sistemazione in hotel 4/5 * •
Pensione completa •
Guida locale parlante italiano • Visite ed escursioni

La quota non comprende
Bevande, mance ed extra personali • City tax se prevista (pagamento in loco)


Allegati:

news


24/05/2018

Tour della Sicilia

Catania-Etna-Taormina-Siracusa-Noto-Modica-Ragusa-Agrigento-Selinunte-Erice-Palermo-Monreale La Sicilia è la più grande isola italiana,...

24/05/2018

Tour della Spagna

Barcellona-Valencia-Toledo-Madrid-Avila-Segovia-Saragozza La Spagna è molto più di corride, flamenco e spiagge affollate...

24/05/2018

Parigi, Normandia e Castelli della Loira

Parigi-Rouen-Caen-Normandia-Mont St Michel-St Malo-Rennes-Amboise-Chenonceaux Tours-Chartres-Versailles Viaggiare è un modo ottimo per...