Sorrento-Capri-Amalfi-Napoli
L'azzurro del mare, il verde della macchia mediterranea e dei terrazzamenti coltivati ad agrumi, si fondono con caratteristiche architetture per creare uno dei percorsi più belli d'Italia: la Costiera Amalfitana. La strada tortuosa si insinua in profondi valloni, avvolge gli speroni di roccia a picco sul mare, scende verso la spiaggia e poi risale, in una successione di scorci e vedute mozzafiato. Un paesaggio unico al mondo disegnato da baie, insenature, strapiombi e piccoli borghi arroccati sulla montagna.
1°giorno Partenza - Sorrento
Incontro dei partecipanti, sistemazione in pullman e partenza. Arrivo a Sorrento e tempo a disposizione per la visita: la città si trova ai piedi di un maestoso costone di tufo che cambia colore ad ogni ora del giorno, e davanti, naturalmente, il mare. I vicoli del centro storico, Corso Italia, Via San Cesareo, i negozietti artigianali. Rendono davvero piacevole passeggiare per la città. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
2°giorno Capri
Colazione e imbarco su traghetto per Capri. Giro dell’isola in pulmino, visita del Porto Marina Piccola, della famosa Piazzetta di Capri e di Anacapri. L'isola di Capri è fra i luoghi più pittoreschi e più visitati della Campania. La sua bellezza e la sua fama sono note da tempi lontani quando gli antichi l'avevano legata ai miti di Ulisse e delle Sirene e ancora oggi attrae i numerosissimi visitatori che fanno dei suoi panorami mozzafiato la meta più ambita. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio tempo libero per completare la visita individualmente, al termine imbarco per rientro in hotel, cena e pernottamento.
3°giorno Costiera Amalfitana
Colazione e partenza per escursione intera giornata sulla Costiera Amalfitana, la strada panoramica lungo la costa rocciosa fra Sorrento e Salerno. Sosta al belvedere di Positano e proseguimento per Amalfi. Le sue innumerevoli curve seguono fedelmente il tracciato della riva scoprendo viste mutevoli su un paesaggio incantato, un ambiente unico, tutelato dall'Unesco in quanto perfetto esempio di paesaggio mediterraneo con uno scenario di grandissimo valore culturale e naturale dovuto alle sue caratteristiche topografiche e alla sua evoluzione storica. Pranzo in ristorante ad Amalfi. Nel pomeriggio visita di Ravello. In serata rientro in hotel, cena e pernottamento.
4°giorno Napoli-Ritorno
Colazione e partenza per visita con guida di Napoli, città cantata da centinaia di poeti e scrittori: Posillipo, il Maschio Angioino, Piazza Trieste e Trento, Piazza del Plebiscito, la Galleria Umberto I°, Piazza del Municipio. Visitare Napoli vuol significare immergersi in uno scenario di straordinaria complessità e bellezza: 2.500 anni di storia rappresentati e ricostruiti da testimonianze artistiche e architettoniche di enorme valore che, nell'attuale tessuto urbano, si incrociano, si sovrappongono e offrono al visitatore la possibilità di poter costruire un personale percorso e un proprio bagaglio di conoscenze e scoperte. Pranzo libero e nel pomeriggio partenza per il ritorno.
Date di effettuazione
dal 30/3 al 02/4 Pasqua
dal 24/5 al 27/5
dal 6/9 al 09/9
dal 18/10 al 21/10
Documento:
carta d'identità
Supplementi
Supplemento camera singola € 100
La quota comprende
Viaggio in pullman GT •
Sistemazione in hotel 3*sup./4* •
Pensione completa •
Bevande •
Accompagnatore •
Visite ed escursioni • Traghetto e minibus a Capri
La quota non comprende
City tax se prevista (pagamento in loco)
Catania-Etna-Taormina-Siracusa-Noto-Modica-Ragusa-Agrigento-Selinunte-Erice-Palermo-Monreale La Sicilia è la più grande isola italiana,...
Barcellona-Valencia-Toledo-Madrid-Avila-Segovia-Saragozza La Spagna è molto più di corride, flamenco e spiagge affollate...
Parigi-Rouen-Caen-Normandia-Mont St Michel-St Malo-Rennes-Amboise-Chenonceaux Tours-Chartres-Versailles Viaggiare è un modo ottimo per...