GIARDINO ESOTICO KOT MAN-YAIl
Giardino Esotico Kot Man-Ya ha aperto le sue porte al pubblico solo qualche anno fa, dopo anni di lavoro partiti letteralmente da zero, come parte dell’iniziativa voluta dalla TESS (The Ecotourism Society of Seychelles). Lo scopo della nascita di questo spazio è quello di coinvolgere la comunità locale nelle attività turistiche offrendo così un’esperienza davvero unica soprattutto agli amanti della natura e agli appassionati della flora indigena.
Con incantevole eleganza, vivaci colori, linee geometriche e simmetrica perfezione, i boccioli di fiori tropicali offrono davvero il massimo in termini di bellezza. Alcune specie che potrete ammirare in quest’area sono: Heliconia, Zenzero e Zenzero Spirale, Anturium e Spatafillo, alcune specie del genere Musa che includono banane e platani e vari altri tipi di fogliame della giungla molto particolari.
Attualmente, in occidente i fiori tropicali sono molto usati come regalo in diverse occasioni ma in questo luogo sono lì per far godere al visitatore tutta la bellezza della natura in un’atmosfera di assoluta tranquillità e pace, lasciando letteralmente senza fiato il fortunato passante.
Oltre ad ospitare più di 200 specie di piante tropicali e orchidee, il Giardino Kot Man-Ya ospita anche tartarughe giganti, porcellini d’India, conigli, gechi, scincidi e rane.
Altre attrazioni includono specie di uccelli come Nettarinidi, Tortore Zebrate e Tessitori Fiammanti ed altre specie di uccelli migratori. Piante da frutto e piante medicinali come papaya, frutto della passione, carambola, mango, patata dolce, banane, cetriolo, albero del curry e albero del pane crescono in abbondanza nel giardino.
La barriera corallina antistante la spiaggia e l’acqua bassa offrono condizioni ideali per le famiglie, per il nuoto, snorkeling.
L’isola si raggiunge con la bassa marea a piedi da Cerf Island e in barca con l’alta marea.
La spiaggia è protetta dalla barriera corallina antistante, di conseguenza il mare è sempre tranquillo e poco profondo