A circa 20 minuti di barca dall’Isola di Mahè, il Parco Nazionale Marino di Sant’Anna comprende sei isole: Sant’Anna,
Ile Moyenne,
Ile Ronde,
Ile Longue,
Ile Cachee and Ile aux Cerfs.
Sulle isole di Moyenne, Cerfs e Sant’Anna si trovano anche numerosi ristoranti che offrono cucina tradizionale creola.
Il Parco ospita una delle più grandi aree di erba marina di tutte le isole di granito. Spesso vengono avvistate tartarughe verdi, tartarughe embricate e delfini.
L’Isola di Sant’Anna è il luogo dove fu stabilito il primo insediamento delle Seychelles nel 1770, lontano dalle zone paludose dell’Isola di Mahè popolate da coccodrilli.
Successivamente, l’area fu una stazione baleniera per poi diventare, durante la Seconda Guerra Mondiale, una base per la Marina Militare inglese a difesa del porto di Victoria.
Il Parco di Sant’Anna costituisce un’importante parte del patrimonio culturale e naturale dell’Arcipelago delle Seychelles e per gli abitanti stessi.
E’ fondamentale rispettare questi luoghi, stando particolarmente attenti a non lasciare tracce del vostro passaggio, eccetto le vostre orme, e si consiglia di portare con voi solo bellissime fotografie e forti emozioni come ricordi.
Molte sono le leggende diffuse in questi paradisi esotici e una di queste afferma che sull’Isola di Moyenne sia stato sepolto un ricco tesoro. L’Isola Round fu invece una volta una colonia di lebbrosi.
Non perdete l’occasione di fare snorkeling e ammirare da vicino la bellissima barriera corallina che circonda l’isola oppure godetevi una rilassante crociera a bordo di barche con pannelli in vetro nel pavimento.
I tour guidati partono solitamente dal porto di Victoria.
La barriera corallina antistante la spiaggia e l’acqua bassa offrono condizioni ideali per le famiglie, per il nuoto, snorkeling.
L’isola si raggiunge con la bassa marea a piedi da Cerf Island e in barca con l’alta marea.
La spiaggia è protetta dalla barriera corallina antistante, di conseguenza il mare è sempre tranquillo e poco profondo