Parco Marino dell’isola di Curieuse

Parco Marino dell’isola di Curieuse

ESCURSIONI

18/05/2018 Release by Seychelles

In Sintesi

Sull’Isola Curieuse si viene immediatamente colpiti dalle tonalità di rosso e di verde presenti ovunque si giri lo sguardo. Questo ...

La notizia

Sull’Isola Curieuse si viene immediatamente colpiti dalle tonalità di rosso e di verde presenti ovunque si giri lo sguardo. Questo è il risultato della terra rossa dei pendii che si amalgama con la flora lussureggiante di un’isola ricoperta della specie unica al mondo di palme di Coco de Mar, simbolo delle Seychelles. Infatti, questo è il secondo posto in cui la noce più pesante al mondo cresce spontaneamente.

La maggior parte dei visitatori sbarca a Baie Laraie dove può subito ammirare i numerosi esemplari di pesce pappagallo dalla testa gigante nuotare nelle acque cristalline e le tartarughe giganti passeggiare lentamente intorno agli uffici delle guardie forestali. Passando attraverso un’impenetrabile foresta di mangrovie, si giunge ad Anse José, non prima però di aver incontrato le rovine della colonia di lebbrosi ormai quasi inglobate dal paesaggio.

Sulla spiaggia troverete la Doctor’s House, una meraviglia dell’architettura coloniale creola, oggi convertita in un museo. Molte tartarughe scelgono questo luogo protetto e sicuro per venire a depositare le loro uova. Non perdete l’occasione di fare un’immersione al Coral Garden o al Pointe Rouge dove, sicuramente, avvisterete molte specie marine davvero sorprendenti.

Infine, se non siete ancora stanchi, raggiungete l’Isolotto di Saint Pierre, ottimo posto per fare snorkeling o avvistare rari uccelli marini.


Allegati:

news


03/10/2018

Takamaka Beach

La barriera corallina antistante la spiaggia e l’acqua bassa offrono condizioni ideali per le famiglie, per il nuoto, snorkeling.

03/10/2018

Ile Cachée

L’isola si raggiunge con la bassa marea a piedi da Cerf Island e in barca con l’alta marea.

03/10/2018

Anse la Fontaine

La spiaggia è protetta dalla barriera corallina antistante, di conseguenza il mare è sempre tranquillo e poco profondo