Lunga quasi un chilometro e mezzo e larga meno di uno, Cousine Island è dedicata completamente alla conservazione dell’ambiente naturale. Infatti, quest’isola a pochi chilometri dall’Isola di Praslin è di proprietà di un uomo d’affari sudafricano che ha avviato un programma di conservazione intensivo per riportare l’isola al suo stato primordiale. Circa 2.000 piante autoctone sono state piantate e dodici merli gazza delle Seychelles sono stati introdotti per condividere l’area con altri migliaia di uccelli nidificanti endemici di queste isole.
Anche le tartarughe embricate e le tartarughe verdi vengono qui a deporre le loro uova. L’isola offre diverse attività tutte molto interessanti. E’ possibile infatti fare visite guidate a piedi accompagnati da esperti nella conservazione ambientale che vi forniranno dettagliate informazioni sulla flora e sulla fauna locali trasmettendovi l’importanza di rispettare la natura in quanto patrimonio dell’intera umanità.
Inoltre, potrete anche decidere di partecipare in maniera più attiva a questo progetto di tutela ambientale e piantare un albero autoctono lasciando così un segno visibile del vostro passaggio. Per gli appassionati di cucina, sarà possibile prendere parte a una lezione di cucina creola e conoscere tutte le spezie e gli ingredienti comunemente usati nell’arte culinaria delle Seychelles. Potranno poi gustare i loro piatti a base di pesce fresco, frutta e verdura rigorosamente di provenienza locale e sostenibile.
La barriera corallina antistante la spiaggia e l’acqua bassa offrono condizioni ideali per le famiglie, per il nuoto, snorkeling.
L’isola si raggiunge con la bassa marea a piedi da Cerf Island e in barca con l’alta marea.
La spiaggia è protetta dalla barriera corallina antistante, di conseguenza il mare è sempre tranquillo e poco profondo