Pompei-Napoli-Vesuvio-Reggia di Caserta
Tra il Vesuvio e i Campi Flegrei, adagiata su uno splendido golfo, sorge la città di Napoli. Città d’arte, di storia e di cultura, ma anche di degrado, incuria e caos: Napoli è una città stupenda ma anche maledettamente contraddittoria e darne una definizione univoca o lasciarne la descrizione a poche parole è cosa pressoché impossibile. Visitarla sarà sicuramente un’esperienza unica.
1°giorno Partenza - Pompei - Napoli
Incontro dei partecipanti, sistemazione in pullman e partenza. Arrivo a Pompei e pranzo libero, visita con guida agli scavi archeologici che costituiscono una straordinaria testimonianza del mondo antico grazie allo stato di conservazione della città, rimasta praticamente intatta dopo l'eruzione che la colpì nel 79 d. C. cancellandola dal paesaggio vesuviano. Al termine proseguimento per Napoli, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
2°giorno Napoli - Vesuvio
Colazione e partenza per escursione sul Vesuvio. L’unico vulcano attivo in Europa sulla terraferma. Domina e caratterizza il golfo di Napoli. Ha avuto nella sua storia numerose eruzioni, la più famosa delle quali fu quella del 79 d.c. che distrusse Pompei ed Ercolano. L’ultima eruzione avvenne nel 1944. Il Vesuvio, oggi parco nazionale, è ricoperto da una vegetazione lussureggiante ed è celebre per i suoi vitigni dei quali si ricordano vini eccezionali, come il “Lacrima Christi”. Adagiata ai piedi del vulcano si trova torre del greco, famosa per la lavorazione del corallo e del cammeo. Ritorno a Napoli, pranzo in ristorante. Nel primo pomeriggio incontro con la guida per visita di Napoli, città cantata da centinaia di poeti e scrittori: Posillipo, il Maschio Angioino, Piazza Trieste e Trento, Piazza del Plebiscito, la Galleria Umberto I°, Piazza del Municipio. Visitare Napoli vuol significare immergersi in uno scenario di straordinaria complessità e bellezza: 2.500 anni di storia rappresentati e ricostruiti da testimonianze artistiche e architettoniche di enorme valore che, nell'attuale tessuto urbano, si incrociano, si sovrappongono e offrono al visitatore la possibilità di poter costruire un personale percorso e un proprio bagaglio di conoscenze e scoperte. Cena e pernottamento in hotel.
3°giorno Caserta - Ritorno
Colazione e partenza per Caserta, arrivo e visita al più grande palazzo reale al mondo dove nacque l’architettura neoclassica, una residenza che eguaglia, se non addirittura supera, la magnificenza e lo splendore di Versailles. Partenza per il ritorno, con pranzo libero lungo il percorso.
Catania-Etna-Taormina-Siracusa-Noto-Modica-Ragusa-Agrigento-Selinunte-Erice-Palermo-Monreale La Sicilia è la più grande isola italiana,...
Barcellona-Valencia-Toledo-Madrid-Avila-Segovia-Saragozza La Spagna è molto più di corride, flamenco e spiagge affollate...
Parigi-Rouen-Caen-Normandia-Mont St Michel-St Malo-Rennes-Amboise-Chenonceaux Tours-Chartres-Versailles Viaggiare è un modo ottimo per...