GESTIRE LA PULIZIA DELLE SCALE TRA I CONDÒMINI

GESTIRE LA PULIZIA DELLE SCALE TRA I CONDÒMINI

Discussioni

06/02/2018 Release by TL

In Sintesi

PULIZIE SENZA L'INTERVENTO DI UN'IMPRESA

La notizia

l'Assemblea dei condomini ha la facoltà di decidere in ordine alle spese ed alle modalità di riparto, deliberando l'approvazione del bilancio preventivo e consuntivo, ma le è esclusa la possibilità di imporre al singolo condomino l'obbligo di pulire le scale in un dato momento, o di provvedervi attraverso un proprio pulitore. Nel caso l'Assemblea assuma una simile delibera, questa sarebbe radicalmente nulla, avendo i condomini statuito oltre le proprie competenze, violando i diritti del singolo condomino sui quali la legge non consente ad essa di incidere (vedi Cass. Civile N 16485 del 22.11.2002). La delibera sarebbe impugnabile in qualunque momento, da chiunque vi abbia interesse, anche dai condòmini che hanno votato favorevolmente. 
E' utile poi rammentare come, l' articolo 23 della nostra Costituzione Repubblicana, sancisca che: "Nessuna prestazione personale o patrimoniale può essere imposta se non in base alla legge" in virtù della giurisprudenza corrente, il consiglio è una buona ricerca di mercato, ci sono piccole imprese a conduzione familiare che possono assicurare una presenza costante ed un condominio sempre pulito a prezzi molto contenuti, manlevando il condominio, i condomini e l'amministratore da qualsiasi eventuale responsabilità per eventuali incidenti durante l'esecuzione da parte di colui che effettua il servizio. 


Allegati:

ALTA GESTIONE Amministrazione Condominiale news


30/12/2021

Pretesa del tampone anche ad amici e parenti

Il trend di quest’anno è richiedere i tamponi anche se non obbligatori per legge, anche ad amici e parenti.

28/06/2021

Proprietario e affittuario, come si dividono le spese condominiali?

Con quale criterio si devono ripartire le spese condominiali tra affittuario e proprietario? Leggi il nostro articolo per saperne di più.

28/06/2021

Raccolta differenziata inadeguata in condominio: chi paga la multa?

In condominio è arrivata una multa per la raccolta indifferenziata inadeguata; chi pagherà? Perché? Leggi l'articolo per saperne di più.