Il limite inderogabile posto dalla normativa (art. 67 c.c. - art. 21 Legge 220/2012) riguarda solo i condomini con più di 20 condomini. In tal caso il delegato non può rappresentare più di un quinto del dei condomini e del valore. Entro tale numero non vi è un limite, ma non sussiste divieto per il regolamento condominiale di prevedere diverse limitazioni. In ogni caso, la delega deve essere in forma scritta e l'amministratore non può essere delegato.
Il trend di quest’anno è richiedere i tamponi anche se non obbligatori per legge, anche ad amici e parenti.
Con quale criterio si devono ripartire le spese condominiali tra affittuario e proprietario? Leggi il nostro articolo per saperne di più.
In condominio è arrivata una multa per la raccolta indifferenziata inadeguata; chi pagherà? Perché? Leggi l'articolo per saperne di più.