Uno dei viaggi più desiderati di sempre ed eccoci finalemente a Cape Town, sin dall’inizio, questo viaggio ci ha regalato fortissime emozioni. Mentre facevamo il trasferimento per andare al nostro hotel, "the mother city" ci ha subito regalato lo spettacolo della tovaglia che si estende sul tavolo, mi riferisco allo spettacolo delle nuvole che avvolgono dolcemente la Table Moutain. Una meraviglia della natura.
Dopo questo primo approccio con la città arriviamo nel nostro hotel, The Table Bay Hotel, dove abbiamo soggiornato per due notti. Uno degli alberghi più esclusivi della Penisola del Capo. Situato nel cuore del Waterfront, un insieme di eleganza vittoriana e charme, contemporaneo alla sua strategica posizione. Infatti, l'hotel gode di un accesso diretto al "Victoria & Alfred Mall" con oltre 400 negozi, anche delle più prestigiose griffe internazionali e locali, raffinati ristoranti e svariati bar & pub. E' la sistemazione ideale per spostarsi a piedi in totale autonomia, l'hotel garantisce la miglior esperienza in città.
Durante il nostro soggiorno abbiamo potuto effettuare diverse escursioni, quella della Penisola del Capo è senz'altro una delle più suggestive. Lungo il percorso per il Capo di Buona Speranza si effettuano diverse tappe. Dalla baia di Hout Bay ad esempio si può fare una breve uscita in barca per ammirare una colonia di otarie.
Percorrendo la Chapman's Peak Drive, una delle strade panoramiche più caratteristiche del Sudafrica, si giunge a Cape Point, punto virtuale d'incontro dei due oceani. E a pochi metri si ammirano poi i simpatici pinguini di Boulder's Beach.
Anche Hermanus merita di essere vista nel periodo da Luglio a Novembre, a circa un'ora d'auto da Cape Town, affacciata direttamente sulla Walker Bay, è una delle località più rinomate per il Whale-Whatching", l'avvistamento delle balene, che durante il periodo invernale, si avvicinano alle coste sudafricane per dare alla luce i piccoli.
Seguito queste due bellissime giornate di escursioni il nostro viaggio prosegue verso il nord, passando per la West Coast, con i suoi tranquilli villaggi di pescatori e le lunghe spiagge desertiche, è il luogo ideale per chi ama vivere la natura in completa tranquilità.
L'West Coast National Park, è infatti, famoso per le numerose varità di uccelli e per i fiori che sbocciano a primavera, non è una coincidenza che questa strada ci conduce fino al Namaqualad National Park.
Dove abbiamo la possibilità di dormire in campo tendato difronte all'oceano. L'arrivo in tarda serata ci ha regalato uno dei tramonti più emozionanti di sempre.
Non può però mancare una chiacchierata intorno al fuoco e del buon vino in compagnia di altri ospiti prima di andare a dormire..
Una notte lontano dal caos delle grandi città, in un luogo magico, che ti da la possibilità di essere vicino all'oceano e alle stelle..
All'alba ci portano caffè e biscottini in tenda e intanto ci godiamo un'alba fantastica con il sottofondo dell'oceano, un'esperienza che non si fa tutti i giorni insomma..
La mattinata viene dedicata alla scoperta del parco e della fioritura del deserto che verso la fine di agosto si trasforma da terra arida ad un’incantata distesa di coloratissimi fiori. Il deserto letteralmente sboccia in macchie di colore vividissime.
Nel pomeriggio rientriamo verso Cape Town e quando il sole ha iniziato a scendere siamo appena arrivati al quartiere musulmano, Bo-Kaap, famoso per le sue facciate coloratissime. Qui i colori si sovrappongono : verde lime confina con il blu cielo, rosa chiaro confina con il giallo brillante e il viola pastello incontra un turchese luccinate.
Dalle finestre aperte arriva il profumo d’inceso che si mescola ad un forte aroma di moka. La gente è amichevole, la maggior parte delle porte di casa sono aperte ed i vicini chiaccherano tra loro: la vita si svolge per strada...
Proseguiamo quindi verso Wellington, a un'ora di auto da Cape Town per un po' di relax nella zona dei vignetti, presso il Grand Dedale Country House, questa storica Manor House, in tradizionale stile Dutch, è stata sapientemente ristrutturata. Con solo sei splendide camere e suite, tutte individualmente decorate con eccezionale attenzione ai dettagli. È il luogo dove sentirsi a casa, godersi del buon vino e di una cucina di eccellente qualità. Il posto ideale per essere coccolati da un servizio oltre ogni aspettativa. Un ringraziamento speciale ad Angelo e Tina per l'ospitalità.
Dopo il meritato relax proseguiamo con un volo interno fino a Polokwane, via Johannesburg. Da qui proseguiamo via terra sino al confine settentrionale del Sudafrica. Dove il fiume Limpopo segna un confine naturale con il Botswana. Passiamo la frontiera a Point Drift per arrivare nel primo pomeriggio nell’incredibile Riserva di Mashatu, la terra dei giganti. Due giorni intensi, tra cuccioli di leoni e leopardi che girano nel loro habitat.. la magia di questo posto regala emozioni davvero indimenticabili...
Qui conclude il nostro viaggio ed è giunta l'ora di rientrare in Italia..
Quando si lascia questo continente, un pezzo di cuore rimane. Ed è propio per questo che chi viene in Africa prima o poi ci ritorna. Vorrei fosse già ora di ripartire.
Una destinazione dalla natura stravolgente, dove flora e fauna regnano sovrane e la parola d'ordine è il PURA VIDA!
La Cina è un insieme di modernità e tradizione, un paese con una storia millenaria..