Per coltivazione idroponica s’intende una delle tecniche di coltivazione fuori suolo: la terra è sostituita da un substrato inerte (argilla espansa, perlite, vermiculite, fibra di cocco, lana di roccia, zeolite, ecc.).
La pianta viene irrigata con una soluzione nutritiva composta dall’acqua e dai composti (per lo più inorganici) necessari ad apportare tutti gli elementi indispensabili alla normale nutrizione. La tecnica è altrimenti conosciuta con il termine di idrocoltura.
GrowBed, la soluzione Acquaponica per la coltivazione dello zafferano.
Gli ecosistemi marittimi registrano una perdita di specie e popolazioni sempre più veloce. La priorità, ora, è impedirne l'irreversibilità.
Secondo l'ONU il modello di produzione alimentare nato nel secondo dopoguerra non è più sostenibile. L'agroecologia come modello benefico.