L'arte, nelle sue forme più varie, coinvolge tutti i sensi del bambino e ne rafforza le competenze cognitive, sociali, emozionali e multisensoriali. Durante la crescita dell'individuo essa continua ad influenzare lo sviluppo del cervello, le abilità, la creatività e l'autostima, favorendo inoltre l'interazione con il mondo esterno e fornendo tutta una serie di abilità che agevolano l'espressione di sé e la comunicazione. Dal punto di vista cognitivo, le arti insegnano ai bambini: - a sviluppare capacità di problem solving, a comprendere che i problemi possono avere più di una soluzione e che ogni domanda può avere più di una risposta; - ad elaborare una prospettiva multipla: durante il processo artistico la mente del bambino viene coinvolta in un processo di scoperta del "come" e del “perché". Il bambino, quando si trova alle prese con un'idea artistica, analizza le varie possibilità e lavora attraverso il cambiamento; a pensare "con" e "attraverso" i materiali, rendendolo consapevole del fatto che attraverso i mezzi ed i materiali più svariati è possibile trasformare le idee in realtà. Dal punto di vista emotivo l’arte incoraggia l’autoespressione, consente di sviluppare le proprie capacità comunicative e permette di mettersi alla prova in situazioni nuove e di sperimentare il più ampio spettro di sensazioni possibili. Dal punto di vista dello sviluppo sociale le arti insegnano ad elaborare opinioni sulle relazioni "qualitative" e non solo "quantitative". Favoriscono le competenze socio-emozionali e la consapevolezza dell’unicità di ciascun individuo favorendo quindi l’integrazione di ciò che appare diverso. Infine aiuta a migliorare le abilità motorie del bambino, la propria manualità e la padronanza fisica sugli oggetti. Durante il percorso costruiremo una valigetta dove riporre tutte le opere d'arte. Ci saranno momenti di lavoro individuale e di gruppo.
Alla fine dell'anno scolastico realizzeremo insieme ai bambini una galleria d'arte con le opere più belle di ogni bambino.
I genitori saranno invitati ad ammirare le opere esposte
Scarica il pdf completo delle attività del doposcuola di Scoobydooo
What is the training offer plan? The training offer plan is a programmatic document that allows the school to: - Present your own education
ORIGAMI IS IMPORTANT BECAUSE IT HELPS TO INCREASE MANUALITY AND PATIENCE IN CHILDREN. THE PROTAGONIST OF THIS ART IS FINE MANUALITY, THE ES