Laboratorio Musicale

Laboratorio Musicale

Servizi

14/08/2017 Release by Baby Birba

In Sintesi

Nel corso dello sviluppo il binomio bambino-musica cambia nelle sue relazioni e nelle sue espressioni.

La notizia

Per i bambini tra 0 e 1 anno la musica è relazione (relazione con l'altro: la mamma, le insegnanti, i parenti, …) e sperimentazione della propria vocalità.

Tra 1 e 3 anni, inizia una fase attiva che dal movimento insieme alla musica si fa sempre di più ballare, dalla sperimentazione della vocalità si trasforma in imparare filastrocche e cantare canzoncine, dalle sperimentazioni di suoni e rumori e silenzi si trasforma in sonorizzazioni, canti spontanei e piccole improvvisazioni, dall'ascolto come relazione con l'altro si fa differenziazione dei generi e degli stili.

Dopo i 3 anni i bambini imparano e inventano e giocano con musica e parole, interpretano la musica con il corpo associando suoni e gesti, cominciano ad essere attratti dallo strumento musicale.
Il laboratorio di osservazione dell'istintività musicale si rivolge ad una fascia di età 0– 3

METODOLOGIA
Il laboratorio proposto è costruito su un approccio facilitatorio in cui l'ambiente, imateriali e gli attori favoriscono l'attività e la creatività spontanea del singolo e delgruppo. Da ciò che si osserva e da ciò che esprimono i partecipanti si colgono gli spuntiper poter condurre il laboratorio e raggiungere gli obiettivi prefissati garantendo unpercorso personale e unico al gruppo con cui si sta lavorando.

OBIETTIVI FORMATIVI 0 – 3 ANNI:
Sviluppare le capacità osservazionali e cognitive mettendo in relazione gli strumentimusicali con i loro suoni/rumoriSviluppare le proprie capacità di socializzare interagendo durante le attività con altripartecipanti
Sviluppare le capacità di movimento nel processo che porta il bambino dal semplicemuoversi con la musica al danzare.
Sviluppare le capacità di ascolto e di discernimento tra ascolti musicali di generi e stilidifferenti, anche con musica suonata dal vivo.
Sviluppare la propria percezione sperimentando il suono parlato fino allavocalizzazione e al canto spontaneo


Allegati:

news


17/09/2018

Gite

l'asilo nido babybirba durante l'anno effettua gite sia sul territorio che fuori porta , sempre accompagnati dalle loro educatrici...

16/09/2018

Serate a tema

l'asilo nido babybirba durante l'anno propone delle serate a tema , organizzate dalle educatrici del nido, ricche di laboratori creativi e

02/03/2018

Corso di nuoto per i bimbi dai 2 anni

Dal 2013 l’asilo nido Baby Birba propone ai suoi bimbi un Corso di acquaticità, che si sviluppa nell’arco dell’anno (da febbraio a maggio),