Dal 12 al 19 agosto 2017 8 giorni / 7 notti
1° giorno: PALERMO - BUCAREST
Ritrovo dei partecipanti 2 ore prima la partenza presso l’aeroporto di Palermo. Incontro con accompagnatore e partenza per Bucarest. Arrivo, sistemazione in pullman per un breve giro panoramico della capitale romena, ammirando i suoi larghi viali, i gloriosi edifici “Bell’ Epoque”, l’Arco di Trionfo, l’Ateneo Romeno, la Piazza della Rivoluzione e la Piazza dell’Università. Cena in ristorante tipico e pernottamento presso l’albergo NOVOTEL 4* o similare a Bucarest.
2° giorno: BUCAREST – SIBIU
Colazione in hotel. Partenza per Sibiu, attraversando la bella valle del fiume Olt, ammirando dei bellissimi paesaggi. Sosta per visita del monastero Cozia del XIV sec. conosciuto come uno dei complessi storici e d'arte più antichi in Romania, il Monastero Cozia è situato sulla riva destra del fiume Olt. Gli elementi di stile architettonico bizantino sono esplicitamente dichiarati dalle facciate della chiesa centrale, in fasce alterne di mattoni e grossi blocchi di pietra. Continuazione per Sibiu, Capitale Europea della Cultura nel 2007. Pranzo in ristorante sul percorso. Visita del centro storico di Sibiu, la capitale europea, nota al epoca per il suo sistema di fortificazione considerato il più grande della Transilvana con oltre 7 km di cinta muraria della quale oggi si conservano importanti vestigi. Si potrà ammirare la Piazza Grande con la particolarità della città i tetti con "gli occhi che ti seguono", la piazza Piccola con il ponte delle Bugie e la imponente chiesa evangelica in stile gotico del XIV sec. Pernottamento presso hotel RAMADA 4* o similare a Sibiu. Prima della cena, visita del Museo delle Icone sul vetro del villaggio Sibiel (30 min. distante dal centro città di Sibiu). Finita la visita, cena tipica della regione dai contadini del villaggio Sibiel in mezzo le tradizioni romene (menu tipico e bevande incluse).
3° giorno: SIBIU – BIERTAN – SIGHISOARA – TARGU MURES - BISTRITA
Colazione in hotel. Partenza per Sighisoara. Sosta a Biertan, villaggio fondato da coloni sassoni nel sec XII e che fu per tutto il secolo XVI un importante mercato e sede vescovile luterana fino al secolo scorso. Visita della chiesa fortificata di Biertan, costruita nel punto più alto del villaggio, nel secolo XIV, come una basilica a sala in stile gotico, circondandola poco dopo di una cinta muraria. Oggi la chiesa fa parte del Patrimonio Unesco. Arrivo a Sighisoara, città natale del celebre Vlad l’Impalatore, noto a tutti come il Conte Dracula. Pranzo in ristorante. Visita guidata di Sighisoara, la più bella e meglio conservata cittadella medioevale della Romania. Risale in gran parte al sec XIV, quando fu ampliata e rafforzata la costruzione affrettatamente eretta dopo le distruzioni tatare del 1241. Si conservano nove delle quattordici torri originarie: torre dei fabbri, torre dei calzolai, torre dei macellai, torre dei sarti, torre dei pellai, torre dei ramai, ecc. Il più bello e conosciuto monumento della citta e la Torre dell’Orologgio che venne costruita nei secoli XIII-XIV e fino al 1556 fu sede del Consiglio della citta. Strada per arrivare a Targu Mures, città rinomata per le sue piazze circondate da begli edifici dell’epoca della Secessione, tra cui i più maestosi: la Prefettura ed il Palazzo della Cultura. Arrivo a Bistrita. Cena e pernottamento presso l’albergo COROANA DE AUR 4* a Bistrita
4° giorno: BISTRITA – MONASTERI DELLA BUCOVINA – RADAUTI/GURA HUMORULUI
Colazione in hotel. Partenza per la Bucovina, la regione della Moldavia il cui nome, risalente al 1774 e significa "paese coperto da foreste di faggi". Famosa per i suoi bellissimi paesaggi, la Bucovina e ancor più conosciuta per i suoi monasteri affrescati costruiti nei sec XV - XVI sotto i principi moldavi Stefano il Grande e suo figlio Petru Rares. Visita del monastero Moldovita, del 1532, circondato da fortificazioni ed affrescato esternamente. Gli affreschi esterni esaltano l’impronta moldava per ottenere il massimo realismo nelle scene di vita quotidiana, umanizzando i personaggi. Pranzo in ristorante sul percorso. Visita del monastero Sucevita, (1582-84) rinomato per l’importante affresco “la Scala delle Virtù” e per le sue imponenti mura di cinta. Sosta a Marginea, villaggio noto per i ritrovamenti archeologici di ceramica nera risalente all’età del Bronzo, oggi riprodotta artigianalmente in un laboratorio locale. Cena e pernottamento a Radauti/Gura Humorului presso hotel GERALD’S 4* o similare.
QUOTE
Volo + soggiorno 1290€
Tasse 60€
Supplemento singola € 180€
Rid. 3° letto bambino 90€
Vieni a trovarci in agenzia per maggiori dettagli!