Riga: capitale più popolosa delle Repubbliche Baltiche

Riga: capitale più popolosa delle Repubbliche Baltiche

VEIO

11/03/2017 Release by Flora

In Sintesi

Riga "la Parigi del Baltico", la città dei musei patrimonio dell'UNESCO

La notizia

Riga, capitale della Lettonia è stata fondata nel 1201, è caratterizzata da uno stile unico e speciale.
Tra le vie della città potrete infatti ammirare la fantastica architettura Art Nouveau, proprio per questo motivo la capitale lettone viene soprannominata “la Parigi del Baltico”.
Altro nomignolo dato a questa città è la “città dei musei” poiché se nè possono trovare numerosi, più di 50.
Il centro storico di questa piccola capitale è pieno di colori che rendono l’atmosfera magica e unica. Se d’inverno la neve ricopre questa cittadina rendendola un incanto, d’estate questa si risveglia riscoprendo le sue piazze che si popolano di turisti e lettoni nei numerosi baretti e ristoranti del centro.
La sua posizione strategica la rende la meta ideale per il vostro viaggio sul Baltico, essendo appunto vicina a Tallinn, Vilnius, Stoccolma ed Helsinki.
Il centro storico di Riga è stato riconosciuto patrimonio dell’UNESCO, e viene chiamato dagli abitanti Riga Vecchia ovvero Vecriga. Tra le vie di questa città si possono respirare note svedesi, danesi, finlandesi e sovietiche. Ricordiamo che la Lettonia è indipendente dalla dominazione russa da 20 anni, e a differenza dei suoi vicini Estoni ha ancora la propria moneta, ovvero i LATS.
Altro punto focale da non dimenticare è il Castello di Riga, ad oggi residenza del Presidente della Repubblica Lettone e museo di arte e di storia lettone.
Nel centro sono inoltre presenti diverse chiese che meritano una visita, oltre al duomo potrete trovare la chiesa di San Giacomo e quella di San Pietro. Famosissima come mescolarsi di stili e religioni la cattedrale di Riga, dove è presente uno degli organi più grandi al mondo.
Spostandosi dalla città vecchia si potranno trovare vie uniche al mondo dove sono i diversi palazzi liberty a farla da padrone, e il mercato centrale. Una visita al mercato è sicuramente un’esperienza unica si può trovare, infatti, di tutto e di più, elemento particolare è la sua struttura, poiché questo è stato allestito all’interno di 5 hangar dei dirigibili Zeppelin.
Quindi non solo cultura e arte, ma anche cucina e nightlife. Infatti se il centro di giorno è la culla dei turisti, di notte si trasforma offrendo diverse tipologie di locali e discoteche ai suoi visitatori.


Allegati:

Veio Viaggi news


30/04/2019

SPECIALE MARE ITALIA - PUGLIA

SPECIALE MARE ITALIA

30/04/2019

SPECIALE MARE ITALIA - SARDEGNA

SPECIALE MARE ITALIA - SARDEGNA

30/04/2019

SPECIALE MARE ITALIA - CALABRIA

SPECIALE MARE ITALIA - CALABRIA