2017 Sicilia in Tour - Primavera Siciliana
tour
07/02/2017 Release by LDV Italia
In Sintesi
2017 Sicilia in Tour - Primavera Siciliana
La notizia
2017 Sicilia in Tour " la primavera siciliana" 7/8 giorni
27 Maggio - Sabato:Palermo
Arrivo all’aeroporto di Palermo. Trasferimento libero in hotel a Palermo. Sistemazione nelle camereriservate. Incontro con il ns assistente in hotel. Cena in hotel/ ristorante, pernottamento.
28 Maggio - Domenica :Palermo La città Normanna
Prima colazione. La visita di Palermo inizierà con la scoperta del grande patrimonio Normanno.Visiteremo il Palazzo dei Normanni, la Cappella Palatina, costruita da Ruggero II, uno dei gioiellidella città, nota per i suoi splendidi mosaici. Proseguimento per la Cattedrale, al suo interno la tomba diCostanza d’Altavilla, regina di Sicilia, madre di Federico II. Pranzo in corso di escursione. Si prosegue perla visita dei « Quattro Canti », centro storico e fulcro della città di Palermo, e la via Maqueda. Intorno aiQuattro Canti insistono importanti monumenti, piazze e palazzi. Nel pomeriggio proseguimento perMonreale, splendida cittadina in posizione panoramica sulla città di Palermo, visiteremo il Duomo,celebre per gli stupendi mosaici bizantini che ne ricoprono le pareti e per il Cristo Pantocratore e l’attiguoChiostro Benedettino. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
29 Maggio - Lunedì : La Sicilia Occidentale fra Segesta e Selinunte
Prima colazione in albergo. Partenza per la scoperta della Sicilia Occidentale, visita di Segesta, con ilsuo magnifico Tempio dorico del V secolo a.C. ed il teatro in una valle con uno splendido panorama;proseguimento per Selinunte. Pranzo in corso di escursione. Nel pomeriggio visita del sito archeologicodi Selinunte, la colonia greca più occidentale della Sicilia, distrutta dai Cartaginesi, oggi costituisce ilparco archeologico più grande d’Europa. Sistemazione in hotel zona Selinunte/Agrigento o dintorni,cena e pernottamento.
30 Maggio - Martedì : Agrigento e la Valle dei templi /Piazza Armerina ed i mosaici
Prima colazione in albergo e partenza per Agrigento, per la visita della Valle dei Templi, una zonaarcheologica che contiene i resti di ben 20 templi, tra i quali: il Tempio della Concordia, il Tempio diErcole, il Tempio di Giunone e il Tempio di Castore e Polluce. Si prosegue per la Sicilia Orientale e siraggiungerà Piazza Armerina per la visita della Villa Romana del Casale con gli splendidi edinestimabili mosaici al suo interno. Pranzo in corso di escursione. Proseguimento per Siracusa la piùbella e grande colonia greca in Sicilia, sistemazione in hotel a Siracusa o dintorni, cena epernottamento.
31 Maggio – Mercoledì : Siracusa la colonia Greca e Noto il “giardino di pietra”
Prima colazione in hotel. Al mattino visita della Neapolis che include il Teatro Greco, l'AnfiteatroRomano, le Latomie (tra le più famose l'Orecchio di Dionisio dall'acustica che produce effettistraordinari). Proseguimento per la visita di Ortigia, centro storico della città, si visiterà la famosaFontana di Aretusa, il Duomo, attraverso le piccole e caratteristiche stradine. Pranzo in corso diescursione. Proseguimento per Noto, «il giardino di pietra». La città, rasa al suolo dal terremoto del1693, è stata ricostruita come se fosse unascenografia, in eccezionale stile barocco: veri e propri giochi di prospettiva, uno studio accurato dellecurvature e delle linee delle facciate. Le decorazioni delle mensole, i balconi dai parapetti in ferrobattuto, tutto fa sentire il visitatore come su un set cinematografico. I maestosi palazzi sono costruiti inpietra calcarea locale, tenera e compatta, che crea quella magnifica tinta dorata ed accentual’atmosfera d’incanto. Rientro in Hotel cena e pernottamento.
1 Giugno - Giovedi : L’Etna La grande Montagna e la ridente Taormina
Prima colazione e partenza per l’ Etna, una vera e propria esperienza, attraverso i suoi feudi coltivati evia via boscosi, per presentarsi infine con il suo patrimonio di crateri, lava e cenere. Il bus potràascendere sino a circa 1800 mt. Oltre facoltativamente e con pagamento in loco, chi lo desidera potràproseguire con vetture 4 x 4 e personale specializzato. Pranzo in corso di escursione. Visita dellagraziosa e caratteristica cittadina di Taormina, situata sul Monte Tauro, da cui il panorama sul Golfo diGiardini Naxos e sull’Etna è di particolare suggestione. Si visiterà il Teatro greco-romano, oggi anchesede di spettacoli e rappresentazioni; gradevole passeggiata lungo il Corso Umberto, ricco di negozi,bar, ristoranti, artigianato. Sistemazione in hotel a Taormina/ Acireale o dintorni. Cena e pernottamento
2 Giugno - Venerdì : Messina e l’antico borgo di Cefalù / Palermo
Prima colazione e partenza per Messina, tour panoramico della città con sosta al Duomo, con il famosoCampanile. Si prosegue per Cefalù, con il Duomo Ruggeriano, il Lavatoio arabo, il CorsoRuggero con i suoi negozi e le botteghe artigianali. Pranzo in corso di escursione. Proseguimento perPalermo. Sistemazione in hotel a Palermo o dintorni. Cena e pernottamento.
3 Giugno - Sabato : Palermo
Prima colazione . Trasferimento libero in aeroporto e fine dei nostri servizi.
I PREZZI INCLUDONO :
Bus GT climatizzato per la realizzazione del programma ;
7 notti in camera doppia in hotel 3/4 stelle in mezza pensione;
I pranzi in corso di escursione;
¼ vino e ½ minerale inclusi ai pasti
Accompagnatore/guida permanente per tutta la durata del tour;
Le visite come da programma;
La ns. assistenza ;
I PREZZI NON INCLUDONO:
I voli;I trasferimenti aeroporto/hotel/aeroporto in arrivo e partenza (transfertAPT/HTL/APT a pagamento, su richiesta alla prenotazione)
Gli ingressi a siti, musei e monumenti
Gli extra personali e le mance;
City Tax nei comuni ad oggi previsti ed in quelli che ne prevederannol’entrata in vigore (da pagare in loco in hotel);
Tutto quello non menzionato nella voce “i prezzi includono”.
Allegati: