Tour delle Masserie nel Salento

Tour delle Masserie nel Salento

tour

07/02/2017 Release by LDV Italia

In Sintesi

Tour delle Masserie nel Salento

La notizia

Liberi di Viaggiare con ladirezione tecnica di Kutra viaggi
consiglia nel 2017
il Tour delle Masserie nel Salento
(7 GIORNI – 6 NOTTI)(Per gruppi di 8 o 15 persone)

LA QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE
(sarà indicata al momento della prenotazione a secondo del periodo di vostro interesse)

NOSTRO PROGRAMMA DI MASSIMA

1° giorno
Arrivo in aeroporto a Brindisi e trasferimento c/o “Masseria La Badessa” del 1300 aSquinzano. Visita della struttura.Cena e pernottamento.
2° giorno
Prima colazione in loco e trasferimento c/o l a ” Masseria Chicco Rizzo” a Sternatia,una delle più antiche masserie del Salento,Visita della struttura, successivamentetrasferimento a Lecce “Capitale del Barocco”.Pranzo in trattoria tipica. Nel pomeriggiovisita guidata della città di Lecce.Rientro in masseria per cena e pernottamento.
3° giorno
Prima colazione in loco, successivamente trasferimento a Otranto c/o la “MasseriaTorre Pinta” Medievale con Ipogeo Messapico unico in Europa. Lungo il percorsososta alla “Masseria Montelauro”. Pranzo in masseria. Nel pomeriggio visita guidatadella città di Otranto. Rientro in masseria per cena e pernottamento.
4° giorno
Prima colazione in loco e trasferimento c/o la “Masseria Casale Sombrino” del 1200 aSupersano. Fu edificata sull’incrocio tra le due più importanti strade del Salentoantico: la Gallipoli Otranto “l’antica via dell’olio, e la S.Maria di Leuca “la via deipellegrini”. Mattinata dedicata alla visita della struttura e della vicina “Masseria PizzoFalcone”. Successivamente sosta ad una delle più importanti e antiche aziende salentinedi produzione della ceramica a Cutrofiano, dove si potrà assistere alla lavorazione altornio della creta. Nel pomeriggio passeggiata nella cittadina di Galatina per laassaporare i prodotti tipici e la degustazione del tipico dolce leccese “Pasticciotto”.Ritorno in masseria per cena e pernottamento.Dopo cena visita alla vicina masseria “Le Stanzie”.
5° giorno
Dopo la colazione trasferimento alla “ Masseria Casina dei Cari” del XVI secolo sullalitoranea Presicce-Lido Marini. Fu residenza estiva di RE Ferdinando IV di Barbone.Durante la giornata giro nelle marine verso S.Maria di Leuca. Pranzo lungo il tragittoin trattoria. Rientro in masseria per cena e pernottamento.
6° giorno
Dopo colazione trasferimento alla “Masseria Artemisia” del 1400 a Felline.Dopo la vista della struttura visita guidata nel centro storico di Gallipoli. Pranzo intrattoria tipica. Pomeriggio dedicatoalla visita guidata di Ugento. Rientro in masseria per cena e pernottamento

giornoDopo colazione partenza per l’aeroporto di Brindisi per rientro nelle sedi diprovenienza.

LA QUOTA COMPRENDE:
Sistemazione in Masseria in camera doppia con servizi;
1 Pensione completa in masseria;
5 mezze pensioni in masseria;
3 pranzi in trattorie tipiche;
1 Degustazione prodotti tipici;
visite guidate a:
(Lecce, Otranto, Cutrofiano, Galatina, Santa Mariadi Leuca, Gallipoli, Ugento)Assicurazione medico-bagaglio;
Pullman a disposizione per i vari trasferimenti;
1 gratuità in singola per l’accompagnatore.

LA QUOTA NON COMPRENDE:
Visite a musei e luoghi non contemplati;
Extra personali;
Tutto ciò non espressamente indicato né “la quota comprende”;


Allegati:

LDV Italia news


20/02/2017

Terme di Santa Cesarea

Con Liberi di Viaggiare struttura da vivere e valorizzare all'insegnadel relax tra mare, territorio, storia, ospitalità ed enogastronomia

07/02/2017

Calabria in Tour

CALABRIA…...DA VIVERE TOUR DI CALABRIA Ottobre 2016 PROPOSTA DI VIAGGIO 8 GIORNI / 7 NOTTI

07/02/2017

Pellegrinaggi Lourdes

PELLEGRINAGGI con Partenze garantite LOURDES IN PULLMAN