L'Etna dà i numeri

L'Etna dà i numeri

escursioni Etna

17/12/2016 Release by GeoEtna

In Sintesi

I numeri e i record dell'Etna, una bellezza naturale senza paragoni, non solo sul panorama nazionale...

La notizia

Con un volume complessivo di circa 600 km cubi ed un’altezza di 3.348 metri sul livello del mare, l’Etna è il più alto vulcano attivo d’Europa. Le pendici dell’Etna ospitano oltre 250 coni avventizi, che sono stati un tempo crateri attivi apertisi a varie quote. Tra i crateri più famosi si annoverano i “Monti Rossi”, apertisi nel 1669 a quota 800 metri s.l.m., e i “Monti Silvestri”, apertisi nel 1892 a circa 2.000 metri s.l.m.La parte est del vulcano ospita la “Valle del Bove”, una caldera originatasi circa 10.000 anni fa. La Valle del Bove si è formata in seguito ad un imponente collasso calderico, le cui dimensioni ammontano a circa 10 km per 7 km, raggiungendo 900 metri circa di profondità. Le grotte vulcaniche dell’Etna costituiscono una grande attrazione e un elemento distintivo del vulcano (non tutti i vulcani presentano tunnel di scorrimento lavici). Le grotte vulcaniche dell’Etna hanno per lo più una lunghezza limitata, ma la loro esplorazione rappresenta un’esperienza vivamente raccomandabile. Allora cosa aspetti? Vivila anche tu.


Allegati:

news


18/12/2016

Forse non sai che...

Con il suo imponente sviluppo altitudinale dal livello del mare, l’Etna offre ai visitatori una varietà floristica di rara bellezza.

16/12/2016

Quante grotte si trovano sull'Etna?

Pensi che sull'Etna si trovino 10, 50 o forse 100 grotte? Sbagliato! Sono oltre 200, la maggior parte a sviluppo verticale o sub verticale