Berlino è il centro dell’Europa e la città simbolo del progresso.Quello che colpisce a prima vista è la grandezza della città e l’insieme armonioso di stili tanto diversi tra loro.
E’ una città in continua evoluzione e, soprattutto oggi, è in piena fase realizzativa in seguito a un processo di cambiamento iniziato dall’unione della Berlino Est con la Berlino Ovest. Attualmente Berlino è diventata uno dei più importanti centri politici, culturali, mediatici e scientifici del continente.
I mercatini di Natale
Berlino vanta 50 mercatini di Natale, ognuno in un angolo della città ,ognuno diverso dagli altri nell’atmosfera, negli eventi proposti, nei prodotti e nella gastronomia offerta. Ogni anno l’arrivo del’Avvento nella capitale tedesca stupisce i propri cittadini e l’enorme numero di turisti.
Nella Gendarmenmarkt, una delle piazze più belle della città con ben due cattedrali e il monumento di Schiller, si tiene il mercatoWeihnachtzauber.
Un’offerta di prodotti internazionali che caratterizzano i quasi 120 stand: caledoiscopi, vestiti per le bambole fatti su misura, carte da regalo, biglietti augurali, maglieria in alpaca o cachemire, calendari dell’Avvento, Baumkuchen, dolci della tradizione tedesca natalizia, patate al cartoccio, salcicce arrostite, mandorle caramellate, marzapane e vinbrulè.
Il tradizionale mercato della Spandauer Altstadt (vecchia città di Spandau) è il più grande di Germania, nei fine settimana raggiunge circa 450 bancarelle.
I prodotti offerti sono prevalentemente artistici, tra i più originali ci sono gli oggetti d’ispirazione medievale e gli utensili da cucina e candele fatte a mano.
Non tutti sanno che:
- Berlino è una delle poche città nel mondo con 3 siti UNESCO, il Museum Island e i castelli prussiani e i giardini sono stati nominati nel 2008 e nel 2006 la città è stata dichiarata UNESCO City of design
- Berlino è l’unica città nel mondo con 3 Opera houses, il totale di spettatori è di 4411. Berlino conta anche 150 teatri
- Il Berliner Gemäldegalerie, aperto nel 1998, che combina i dipinti del Bodemuseum (parte est) con alcuni di Dahlem (nell’ovest) è uno dei musei più visitati d’Europa.
- Con le sue 440 gallerie, la città si posiziona come la città più importante in termini di arte classica, moderna e contemporanea. Più di 6000 artisti contribuiscono a questo proliferare di arti
- L’isola dei musei è uno dei progetti culturali più ambiziosi della Repubblica Federale Tedesca. Sito UNESCO dal 1999 per crearlo sonostati spesi circa 5 bilioni di euro
.
- Il Berlinale è uno dei Film Festivals più famosi del mondo e nel 2016 compirà 66 anni. Questo evento attrae più di 20.000 visitatori ogni anno provenienti da 120 Paesi.
- Il 44% della superficie di Berlino è verde, è una delle città piùVerdi d’Europa
Cosa aspetti scopri la nostra offerta e vola a Berlino a Capodanno!!!